OPEN ZOOM

1/14
Il megadivano è un progetto low cost. Affiancando 2 basi della serie Soderhamn di [Ikea], e creando uno ‘spessore’ di gommapiuma che unifica quasi 4 metri di seduta, si è ricavato questo maxi divano minimal-chic. Il tessuto è un lino militare recuperato a Porta Portese. Sul divano, cuscini Mariko Jaune [da Galleria Mia, da € 75].
OPEN ZOOM

1/14
Sedia vintage Medea, non più in produzione. Scultura femminile ispirata alla moda Anni ‘20 di [Bottega Michelangeli].
OPEN ZOOM

1/14
Tavolo Reale di Carlo Mollino [Zanotta, cm 180x90x72h € 3.441], sedie Pelleossa [Miniforms €520], vasi [Rina Menardi] e prove per le fragranze dei prodotti [Essenzialmente Laura].
OPEN ZOOM

1/14
La mensola Side Box [Konstantin Slawinski] ha due piani d’appoggio: quello inferiore può avere un panno in feltro o sughero.
OPEN ZOOM

1/14
Specchio dedicato alla prospettiva di Palazzo Spada [Gianluca Fabiano]. Scultura tipografica di Vittorio Sabadin.
OPEN ZOOM

1/14
Piastrella Metro [Leroy Merlin € 19,90 al mq], carta da parati dipinta a mano Cielo Dusk [Designers Guild € 60,93 al mq]; cestini artigianali e lampadario realizzati da [Umberto Giovagnoli].
OPEN ZOOM

1/14
Sul lettino, cuscini in velluto di [Vanilla Fly € 61,25], lampadario Lamp Pumpkin Rafia Net di [TM Collection € 315].
OPEN ZOOM

1/14
Letto Asha Wood Baldaquin con struttura in massello di faggio crudo [Xam, partire da € 2.720]. Cuscino dipinto a mano della collezione Birds and Flowers [House of Ita, da € 110].
OPEN ZOOM

1/14
Credenza Cubric [Riflessi, cm 132x 53x66h]. Quadro realizzato la Laura e ispirato ad Alberto Burri.
OPEN ZOOM

1/14
Una vecchia cappelliera diventa comodino. Laura l'ha decorata con la riproduzione di una Maddalena di Guido Reni.