Finestra a due battenti Aliante Top TB65 ad alto potere termoisolante e fonoassorbente con i profili di spessore ridotto, a favore della parte vetrata [Domal].
Stufa a legna Zen, dal design essenziale, è rivestita interamente in pietra naturale. È studiata per
essere installata ad angolo e con potenza di 7,5 kW nominali e riscalda fino a 215 m3 [La Nordica
Extraflame].
Riprogettare la casa a misura di famiglia, con armadi per i cappotti, ripostigli, lavanderia e due camere gemelle per i figli.
La casa era grande ma divisa male: salotto, pranzo e cucina erano separati e la zona notte aveva 3 stanze (di cui una troppo piccola), due bagni ‘arzigogolati’ e una cabina armadio passante ma poco sfruttabile.
Con il nuovo progetto ci sono: lo stesso spazio per i due figli, cabine armadio per tutti, il lungo corridoio sfruttato al massimo e una zona giorno conviviale.
Eliminati quasi tutti i tramezzi, l’area giorno diventa open: la cucina, nascosta a chi entra in casa, si affaccia sul living tramite una penisola-snack sormontata da un controsoffitto che ne definisce il volume. Sfruttando il grande ingresso vengono ricavati un armadio per i cappotti e uno a uso lavanderia. Le camere dei figli diventano gemelle, separate dalle cabine armadio. I bagni e il guardaroba dei genitori si riproporzionano e c’è posto anche per un ripostiglio in fondo al corridoio. In corridoio tutti gli infissi sono stati fatti realizzare dal falegname a filo muro e con finitura grezza per poi essere dipinti con la stessa pittura scelta per i muri.
La forma irregolare del living è diventata spunto per dividere visivamente le zone: da un lato il salotto con angolo studio, dall’altro il pranzo, a diretto contatto con la cucina a vista.
Il bagno principale ora ospita vasca e doccia; la parete che lo separa dalla camera è a S: da un lato c’è un mobile per le salviette, dall’altro un armadio. La cabina armadio padronale è stata ridimensionata ed è più sfruttabile; da qui si accede al bagno privato, nel quale una delle due finestre è stata chiusa per realizzare una maxi-doccia tipo SPA.
Il tocco di stile
La famiglia, in soggiorno, doveva mettere una serie di mobili d’epoca in essenze, stili e finiture diverse: per coordinarli al meglio, tutte le pareti sono bianche e a terra è stato posato un unico rivestimento in parquet a maxi listoni in grigio.
BUDGET*
Demolizione tramezzi, rimozione sottofondo, rivestimenti, infissi e impianti €12.000
Costruzione opere murarie con intonaci e rasature, realizzazione sottofondo, posa rivestimenti, fornitura e posa falsi telai, assistenza muraria impianti, controsoffitti e tinteggiature €35.000
Impianto idrosanitario realizzazione 12 punti acqua, fornitura e posa scaldabagno a gas e scaldasalviette, tubazioni gas per fuochi cucina, montaggio sanitari e rubinetteria, creazione docce walk in €8.000
Impianto di climatizzazione: fornitura e posa unità esterne e interne, realizzazione canalizzazioni €8.000
Impianto elettrico: 200 punti elettrici e quadro generale, fornitura e posa frutti e placche, motorizzazione tapparelle, fornitura e posa strisce a led e faretti €14.000
Infissi: fornitura e posa di tapparelle, finestre, zanzariere e porte €25.000
Rivestimenti: fornitura e posa parquet prefinito, zoccolini e piastrelle in grès €14.000
Totale (iva esclusa) €116.000
*il preventivo si riferisce a questo progetto; l’immobile si trova a Milano, lavori eseguiti dall’impresa J&N srl