Appartamento della Residenza Collettiva a Pero (Mi), creata da La Cordata con il Comune: un cohousing temporaneo per persone che attraversano un periodo di difficoltà
Dal bilocale alla palazzina, tutte le misure sono appetibili per gli affitti sociali con tutele per i proprietari, grazie alla mediazione de La Cordata e associazioni simili
Dare un tetto a chi ne ha bisogno e guadagnarci il giusto, leggi sotto come è possibile
CasaFacile > News > Social housing: affittare casa con la testa e con il cuore
Per i privati che vogliono dare in affitto una casa, l'associazione La Cordata propone un contratto a reddito sicuro: gli inquilini sono singoli o famiglie che si trovano in difficoltà economica o sociale
Ci sono tante case sfitte, perché i proprietari temono spiacevoli avventure affittandole. Però lasciare un immobile vuoto significa anche rinunciare a un'entrata che può far comodo.
Un modo nuovo per risolvere la questione arriva dal mondo della solidarietà: si può avere la garanzia di ricevere canone e spese regolarmente e per di più fare una 'buona azione'. Come? Per esempio le cooperative sociali La Cordata e TuttInsieme cercano, a Milano e provincia, appartamenti sfitti da destinare a singoli o famiglie che si trovano in difficoltà e in cambio garantiscono ai padroni di casa la certezza di un reddito dall'affitto e il corretto uso dell'immobile.
Funziona così: il regolare contratto di affitto viene stipulato tra il padrone dell'immobile e la cooperativa sociale; inoltre speciali 'tutor abitativi' seguono il percorso successivo
degli inquilini e facilitano le relazioni all'interno del condominio. Per questo possono impegnarsi su due fronti: anziani, giovani, famiglie con figli che rischiano di non avere un tetto, da un lato, e a favore del padrone di casa, dall'altro.
Sarebbe una contraddizione aspettarsi alti guadagni, è preferito infatti il cosiddetto 'canone concordato', che dipende dal Comune e che dà anche sgravi fiscali; questo tipo di canone ha durata 3+2 anni; ma non viene escluso il classico contratto a canone libero, da 4+4 anni.
Gli appartamenti più adatti sono quelli semi-arredati o almeno con la cucina; ma i tagli vengono tutti presi in considerazione: dal bilocale al grande appartamento, dalla villetta alla palazzina, dove si possono anche realizzare interventi tipo co-housing.
Info: La Cordata #io ci metto la casa, e tu? [email protected] - tel. 337/17.71.405 - 337/17.71.423