la foto del mese èdiMonicaDiFelicediRaccontamiunatavola:appassionatadi mise en place, organizza workshop a tema. Nella foto sopra, il runner vegetale parte da una salsiera e finisce in una zuppiera: al suo interno, fiori di Prunus, ginestre e datterini gialli. Nota la variazione dei quadri tra tovaglia e tovaglioli. Posate [H&M Home].
Se i quadretti fanno troppo campagna e le porcellane inglesi fanno troppo classico, aggiungi un tocco di ‘follia creativa’: i pomodorini!
La bacheca di Monica Di Felice, è un felice ‘minestrone’ di quadretti, fiori e verdure: con la primavera alle porte, l’arancione è un plus vitaminico e, proposto in versione Gingham, (s)travolge anche le più composte porcellane inglesi: è proprio vero, a volte basta solo una tovaglia... e qualche manciata di pomodori datterini! Tra i suoi consigli, Monica ci dà tante idee per decorare con le verdure e rendere più prezioso il classico tovagliato da campagna. Se ne hai uno, usalo così!
I consigli della lettrice Monica Di Felice
Organizza il centrotavola. Nei runner vegetali, a parte i fiori, inserisco tante verdure, vedi i grappoli di datterini gialli. Altre idee? Scava una grande verza, inserisci una spugna al suo interno e decora con i fiori; rivesti dei piccoli barattoli con dei gambi di sedano fissati con un semplice nastro; infila un carciofo in mezzo ai fiori raccolti nel vaso.
Inserisci il vintage o ciò che è nuovo ma gli assomiglia. Io ho due infallibili posticini virtuali dove vado a rifornirmi, su Instagram: @antichecuriositadietrolangolo6 è specializzato in porcellane rigorosamente inglesi (come quelle che vedi sulla tavola!); mentre su@meravigliosi_bicchieri trovi pezzi lavorati e bordati in oro, che puoi abbinare anche scegliendo modelli diversi tra loro.
Punta sui quadretti. Il Gingham, detto anche Vichy, è il celebre tessuto bicolore nato tra gli Anni ‘20 e ‘30 del ’900. Fa subito tavola di campagna, ma se unisci posate e bicchieri d’oro dà una personalità inaspettata alla tua mise en place.