Prima & Dopo

Prima & dopo: un restyling conservativo nel rispetto del passato

Un appartamento in un palazzo di fine '800 viene... trasformato nel presente. Come? Ce lo racconta in prima persona Grazia, la stylist CF che ha guidato questa riuscitissima trasformazione.

Siamo nel centro storico di Avola, non lontano da Siracusa, al primo piano di un palazzotto di famiglia costruito tra il 1890 e il 1910. La proprietaria è Francesca, farmacista, che proprio tra le pagine di CasaFacile ha scoperto il servizio online di Atypique Design Studio e mi ha contattata per progettare un restyling a distanza che nella fase di ristrutturazione è stato seguito in loco dai collaboratori dello studio Work in Progress, le architette Sandra Saviotto ed Enrica Barone, e l’ingegnere Corrado Coffa. «Sono rimasta colpita dal fatto che, come me, Grazia amasse gli oggetti e i mobili vintage» dice Francesca. «Ne ho collezionati tanti nel tempo, ma volevo ottimizzare lo spazio». E non è facile ristrutturare una casa già piena, che sulla carta sembra non consentire molte possibilità di manovra...

Le scelte fatte

Francesca voleva anzitutto un ampio salotto, un nuovo bagno e un ingresso pratico: eliminata la suddivisione tra sala da pranzo e salotto, lo spazio è raddoppiato, quindi sono stati ridistribuiti i mobili potenziando gli spazi morti con pezzi disegnati su misura, polifunzionali.

Il tocco di stile

Per quel che riguarda il décor, il focus di partenza sono stati i due scenografici pavimenti in stile Liberty che hanno suggerito i colori e i nuovi materiali, come la resina e le piastrelle verde bottiglia del bagno. Intorno, i quadri d’autore e i pezzi d’artigianato collezionati da Francesca ritornano a splendere.

Testi

Grazia Caruso

Progetto

Work in Progress (architette Sandra Saviotto ed Enrica Barone) e Ingegnere Corrado Coffa

Stylist

Atypique Design Studio di Grazia Caruso

Foto

Marta D'Avenia