La poltrona Lady in velluto cipria [Arflex €2.000] e le due sedute vintage Anni ’50 gialle [€500 la coppia], tutto [Spazio Ampio], spiccano sul maxi tappeto rosa Classic [Kasthall €3.290]; cuscino giallo
in tessuto Zébrures [Hermès]
Scelte le poltrone vintage, è stato naturale accostarvi la madia Fifties di [Lack00 DanishLab €1.800], la lampada Parentesi [Flos] e la piantana Tripode [€1.100], da [Spazio Ampio] come i tavolini. Vasi e candelabri [Bosa], alzatina [Incipit Lab], quadri [Galleria Mia] come la panca nell’ingresso. In tutta la casa i pavimenti sono rivestiti con la resina SpazioFloor color NCS: S5010-B50G [da Officine 47 €110/mq compresa la posa].
Il tavolo tondo e le 2 sedie grigio chiaro Stick Collection [Valsecchi 1918 €1.643 in tutto] sono stati abbinati a sedute ’Anni 50 con
schienale in legno [Spazio Ampio €700 la coppia]. Sospensione con saliscendi Aggregato [Artemide].
Organizzata ad angolo, la cucina ha trovato posto sotto le finestre che danno sul giardino; realizzata su disegno in impiallacciato di betulla, ha le ante in
legno dipinte a spruzzo in una calda nuance di rosa scuro Georgetown [Paint and Paper Library].
Sul top in marmo: caffettiera Pulcina [da €49], bollitore Tea Rex [da €115], caraffa
Tonale [€46] e porta-agrumi 370 [da €82], di
[Alessi]. Tappeto Othello [Kasthall].
Il rosa, in una nuance chiara e ‘soffice’ che
sembra un sorbetto, invade anche la tavola vestita con tovaglia e tovaglioli [La Fabbrica del Lino], più piatti di diverse forme e bicchieri in ceramica di [L’Arte nel Pozzo]; i calici sono di [Galleria Mia].
Nel corridoio davanti al bagno è stato inserito un armadio creato su misura con le ante in Paglia di Vienna e le cornici in legno dipinte con lo stesso colore del pavimento (codice NCS: S5010-B50G). La finestra accanto
è vestita con la tenda in tessuto La Smala
di [Pierre Frey]. Decorazioni floreali [Peperosa Flowers].
La camera padronale, come il living, mixa l’azzurro del pavimento al rosa – dal cipria delle lenzuola [La Fabbrica di Lino] al malva della nicchia e delle cassettiere tinte a spruzzo [Rouge II di Paint and Paper Library] – e a piccoli tocchi di giallo come il plaid senape di [Spazio Ampio da €85]. Filtra la
luce la tenda in tessuto Pavage Imprimé [Hermès].
Lettino convertibile Baby Cot Zoe: una culla che diventa letto e poi scrivania [cm 145x78x92h da €978], da [Cocomat] come le lenzuola, il plaid, il cuscino rosa a terra e la bicicletta. Tavolino a vassoio [Mogg da Galleria Mia]. Tappeto con decoro grigio [Kasthall]. Cuscini e bambole [Bloom Textile Design].
Un trilocale pieno di idee per sfruttare ogni centimetro, dove finiture e scelte cromatiche creano uno stile ‘prezioso’ e non scontato. Cominciando dallo speciale punto di rosa
della cucina.
Questa casa, in origine, era un luminosissimo ufficio malmesso posto al piano rialzato e circondato da un grande giardino. I proprietari se ne sono subito innamorati anche se c'erano pavimenti rovinati, legni di diverse essenze anche a coprire alcune pareti e i controsoffitti Anni ’80. Viste le dimensioni contenute della casa, bisognava creare quasi un unico grande ambiente in cui aria e luce potessero fluire liberamente.
Abbattuti tutti i tramezzi, sono stati ricostruiti solo quello di divisione tra le camere e le pareti del bagno. Questo, spostato al centro davanti all’ingresso (può essere cieco perché la casa è sotto i 70 mq), divide le zone notte e giorno. Il living con cucina e le stanze ora risultano molto ampi, complice anche l’uso di un’unica pavimentazione in resina, priva di fughe.
Accanto all’ingresso c’è la zona relax, resa versatile dall’uso di più sedute al posto di un unico divano. Le forme arrotondate sfumano verso le linee ben definite della cucina affacciata sul giardino, in una scansione di piani naturale.
La cucina doveva essere ampia, accogliente ma non invadente. La pedana esistente è stata abbassata e fatta proseguire sotto le finestre, per contenere i tubi dell’acqua. L’effetto di questo gradone è che la cucina sembra su un palco ed è la vera protagonista della casa! Il colore? È la prova che il rosa, con le sue infinite varianti, è versatile, moderno e di grande carattere.
Il rosa, insieme all'azzurro sono i due colori principali della palette. Il bagno centrale ha creato due mini corridoi: uno è l’ingresso e l’altro il disimpegno del bagno stesso. Per isolare le camere sono state progettate e realizzate due porte scorrevoli con la struttura alla giapponese in rovere e i vetri millerighe, che dividono ma lasciano passare la luce. Anche in bagno è stata usata la resina azzurra: qui sale pure sulle pareti e sui mobili, per un elegante e pratico total look.
In camera da letto la parete aveva una lunga nicchia dalla doppia profondità: la prima parte è attrezzata con quattro cassettiere in legno grezzo dipinte nello stesso colore della parete e sovrapposte; l’altra, con ripiani e barre appendiabiti, è diventata una vera e propria cabina armadio chiusa semplicemente da una tenda.
La stanza degli ospiti è stata trasformata in una cameretta e sulla parete che confina con la stanza dei genitori, c’è una vetrata fissa che richiama le porte scorrevoli. Anche in cameretta i colori dominanti sono l’azzurro del pavimento e il rosa in diverse sfumature. Per esempio, le ante scorrevoli dell’armadio a tutta altezza sono verniciate nella stessa tonalità della cucina.