Donna moderna
Affittare casa per brevi periodi

L’annuncio perfetto per affittare la tua casa

Per affittare la tua casa dovrai pubblicare il tuo annuncio su una delle molte piattaforme presenti sul web e che fungono da veri e propri intermediari.

Questi siti danno visibilità all’annuncio e mettono in contatto i turisti con gli affittuari, per regolare le transazioni finanziarie. Così, la tua casa – o la stanza – guadagnano visibilità mondiale: per questo è importante comporre un ottimo annuncio e valorizzare tutte le caratteristiche, evidenziando i punti di forza.

 

ECCO I PASSI DA FARE

  1. apertura account sulla piattaforma scelta e creazione del proprio profilo personale;
  2. inserimento della descrizione dell’appartamento in dettaglio, senza tralasciare nulla, enfatizzando le unicità e tutto ciò che può piacere (è silenzioso, luminoso, ha il terrazzo, è vista lago, non ci sono barriere architettoniche, è ben servito, i negozi sono vicini);
  3.  titolo dell’annuncio, di solito hai poco spazio, quindi dovrai fare un grande lavoro di sintesi;
  4. inserimento di 15/20 fotografie di tutte le parti in cui gli ospiti avranno accesso (sono da evitare le foto di zone private della casa o non destinate alla condivisione con gli ospiti);
  5. aggiunta di una didascalia esplicativa e invitante sotto ogni fotografia, precisa e chiara;
  6. individuazione del livello di prezzo per notte e definizione del periodo minimo di soggiorno;
  7. individuazione dei termini di cancellazione della prenotazione;
  8. taggatura nella lista delle attrezzature e degli eventuali extra previsti;
  9. inserimento delle regole della casa, dove scriverai tutto quello che è vietato (fai trovare una sintesi della lista, stampata, anche in casa).

 

Un ulteriore consiglio: prenditi tutto il tempo necessario per questa parte del lavoro. L’annuncio è davvero il biglietto da visita della tua casa: devi farlo bene, perciò ti conviene farlo esaminare a qualche amico, per fargli individuare punti non abbastanza chiari e apportare i necessari miglioramenti.

 

 

Le autrici di questo articolo:

Giuliana Barilli e Chiara Odorizzi di Share’n Wow sono specializzate in ristrutturazioni e restyling di spazi per affitti brevi. Una mini squadra di architetti veloci, concreti e creativi in grado di offrire pacchetti modulari di intervento, personalizzabili secondo le tue esigenze. Per info: info@sharenwow.com

Antonella Brugnola, superhost di Airbnb, è autrice del libro 'Fare business con l’home sharing' [Hoepli 19,46 su » amazon.it]. È rivolto sia a chi sta per cominciare e non vuole sbagliare, sia a chi è già partito e vuole migliorare la sua proposta turistica.

 

Guarda anche
Leggi e certificazioni

Le pratiche burocratiche per affittare la tua casa

Guarda anche
Ristrutturare

Affitti brevi: l’accoglienza perfetta

Testi

Giuliana Barilli / Chiara Odorizzi / Antonella Brugnola

Foto

Pixabay.com

Ti potrebbe interessare