Prima & Dopo

Prima e dopo: restyling in stile inglese per la villa sul Lago Maggiore

Affacciata sulle acque del Lago Maggiore, una vecchia casa ricca di charme riprende vita grazie a un restyling pieno d'amore, di fai-da-te e di scelte coraggiose... ma azzeccate!

Lei è russa, lui britannico, si sono conosciuti sul lavoro; dopo qualche anno a Mosca, a Eugenia arriva la proposta di trasferirsi a Milano. Il marito non ha dubbi: è innamorato dell’Italia e del Lago Maggiore, dove andava in vacanza da piccolo, ed è qui che cercano casa. «Quando l’abbiamo vista ci è piaciuta subito», dice Eugenia, «emanava un’energia positiva, si sentiva che era stata molto amata e curata, anche se ormai era un po’... stanca».

All’inizio la coppia l’ha usata per le vacanze, poi Eugenia che ha sempre avuto l’arredo come passione, si è disinnamorata del suo lavoro, ha preso un diploma italiano e si è formata come interior stylist: va da sé che la pratica l’ha fatta proprio con questa casa dove, una volta nati i figli, si sono trasferiti in pianta stabile.

Le scelte fatte

La ristrutturazione è stata totale per gli impianti, così come nuovi sono gli infissi. Ma un certosino lavoro di recupero (vernici e pennelli alla mano, Eugenia ci ha lavorato di persona!) ha rimesso in luce la scala in pietra, il bellissimo parquet antico e i muri originali, ora dipinti o rivestiti con importanti tappezzerie.

Before imageAfter image

Il tocco di stile

«Adoro le carte da parati, i colori decisi e mi piace quando una casa parla di chi la abita» dice Eugenia, che ha un chiaro animo romantico e ha fatto scelte décor di sapore inglese: dalla cucina gialla al bagno oro e bordeaux, dalle wallpaper floreali alle campiture di colore pieno... C’è un gusto preciso, in questa casa, un romanticismo che si concilia con il senso della famiglia.

Before imageAfter image

Guarda anche
Idee e tendenze

Arreda il soggiorno in stile classico

Testi

Elena Favetti

Stylist

Eugenia Gourlay

Foto

Eugenia Gourlay, Roy Bisschops e Constanza Delvecchio