Il retro della proprietà è la zona più intima e protetta della casa, una tipica ‘maisonette’ greca su due piani, con ingresso e zona giorno al piano superiore e la zona notte a quello inferiore. E c’è anche una piscina
di 50 mq, sempre aperta per gli amici durante l’estate.
I proprietari di questo buen retiro a Mykonos sono Giuseppe Occhipinti, che si occupa della gestione di affitti brevi, e Massimo Veneziano Broccia, direttore creativo e della comunicazione nel settore Fashion&Beauty. Puoi trovare la casa su Instagram:
@dream_house_elia
Nello scegliere la posizione del divano, Giuseppe e Massimo non hanno avuto dubbi: accanto alla finestra, per godere del panorama! Con due poltrone e un tavolino ne è nato un salotto dedicato al relax e agli amici, perfetto quando non si può restare all’aperto. Sulla cornice tutta bianca dell’ambiente, si è potuto giocare un po’ con il colore: verdi e blu in varie nuance.
Copia questo salotto con: poltrona Oceano in cotone e lino [La Redoute, cm 86x91x88h]; tavolino basso Morgans [ø cm 80x35h], tappeto Artis [cm 285x 200] e divano trasformabile Barcelone [cm 207x90x86h], tutti su » maisonsdu monde.com. Se ti piace lo specchio fatto di legnetti, guarda il modello Sahel su » decorspace.it
Raccolta e disposta in una zona meno esposta alla luce, la zona pranzo è allestita attorno a un tavolo che può ospitare fino a 6 commensali. Pochi gli arredi, scelti con grande cura: il legno qui è protagonista e dona un’atmosfera molto rilassante. Il grande portacandela al centro del tavolo, decorato con piccoli legni, riprende il decoro della cornice dello specchio nella zona del soggiorno.
Per la zona pranzo: tavolo ovale Izmir in marmo ricostruito bianco (ma è disponibile anche nero) e ferro dorato [Maisons du Monde, cm 200x120x75h], sedie simili al modello Nordic [Sklum]. Uno specchio a parete di forma ovale, anche irregolare? Trovi molti modelli differenti su » maisonsdumonde.com.
Le perfezione in un’immagine: la simmetria delle due finestre con sotto la coppia di poltroncine vintage style è... poesia! Per poltroncine in stile vintage con rivestimento jungle guarda i modelli Fennel [su » westwing.it, cm 70x58x75h], Palm [Maisons du Monde, cm 63x72,5x74h] e Havea su [» mano mano.it, cm 62x67x80h]. Un tavolino vintage di forma triangolare lo puoi trovre su » pamono.it.
La cucina è stata realizzata da
un artigiano locale, così come gli armadi della zona notte, nello stesso stile. Ricavata in un angolo un po’ morto della casa, con la finestra che dà sul retro, a illuminarla ci sono soltanto due coppie di faretti direzionabili, perché di giorno la luce che arriva dalla finestra risulta comunque più che sufficiente. Se cerchi una cucina dalle linee minimali come questa, puoi valutare
il modello Metod [Ikea]. Sul piano: tostapane 4 Fette [Cuisinart]. Il ceppo con 5 coltelli in acciaio inox [D.Perlla, su » amazon.it]. Per un set di barattoli con le scritte, guarda le proposte di [Ville d’Este Home Tivoli].
Al piano inferiore le due camere da letto – qui quella padronale – si affacciano direttamente sulla piscina e, in lontananza, lo sguardo può arrivare fino al mare... Per ricavare questo effetto ‘pieds dans l’eau’ è stato abbassato il livello del terreno sul quale ora si trova la piscina. «La posizione migliore in cui potevamo realizzarla: qui è ben protetta dal Meltemi, il vento che soffia da Nord tipico di questa parte del Mar Egeo» ci dice Massimo. Letto Quadra in massello di legno di sheesham [cm 167x215x85h].
Comodini Stockholm nella stessa essenza del letto [cm 40x40x35h]. Tutto [Maisons du Monde]. Per un paralume simile a quello sul comodino
guarda il negozio VividShadeStudio su » etsy.com.
Ti piacciono le sedute sotto la tettoia? Per poltrone
con struttura squadrata in legno e seduta ‘sospesa’. confronta il mod. Ambre, in teak e tessuto Sunbrella [su » lavillagardendesign.com]. Per poltroncine con struttura in legno e seduta in corda verde salvia, i modelli Barker [Sklum] e Karen [Talenti].
La tettoia in legno con soffitto in bambù protegge dal sole la zona per il relax e quella per
il pranzo, mentre il resto dell’area rimane scoperto. «La tettoia piuttosto grande richiedeva un sostegno adeguato. Per non mettere un pilastro a centro veranda – racconta Giuseppe – abbiamo installato un’enorme trave che poggia sul muro a secco e sulla casa: è arrivata da Atene».
In questa panoramica notturna dell’esterno casa si può godere della vista totale della grande scala ‘a ventaglio’, fortemente voluta da Massimo e da lui disegnata. Si è dedicata molta cura all’illuminazione: i segnapassi accanto ai gradini garantiscono la sicurezza e fanno décor. Per anfore e vasi in terracotta simili a quelli nella foto sopra, guarda su » maisonsdumonde.com, su
» westwing.it e su » etsy.com dove trovi anche modelli ispirati a vasi della tradizione mediterranea.
Siamo a Elia, una delle spiagge più belle di Mykonos. Qui Giuseppe e Massimo hanno trovato una casa su due livelli con ampi spazi outdoor e l’hanno fatta loro, nel segno della leggerezza
Giuseppe e Massimo, palermitani di origine, vivono a Milano da oltre vent’anni. In comune hanno anche l’amore per Mykonos e, dopo tante estati da turisti, hanno deciso che era tempo di comprare casa e diventare veri mykoniani! Sono stati necessari 2 anni e 20 visite tra case e appartamenti per trovare quella perfetta per loro.
Le scelte fatte
«All’inizio ci è voluta tanta fantasia – ci dicono – per immaginare come sarebbe potuta diventare. Il terreno tutto intorno alla casa era malmesso, su diversi livelli e con la zona notte (al piano inferiore) seminterrata. Abbassato il livello del terreno davanti alle camere, si è recuperata la vista mare e trovato posto a una grande piscina. Il profondo lavoro di restyling green sul resto del dehors ha completato l’opera.
Il tocco di stile
Il rispetto per la tradizione locale, con le pareti tutte bianche e dalle superfici un po’ irregolari, per una casa che sembra essere sempre stata lì!