La casa è di nuova costruzione, Veronica e Federico hanno voluto arredarla scegliendo mobili e complementi contemporanei. Nel living spicca l’uso del nero che dalla zona pranzo si sposta in ingresso sul camino, per arrivare in cucina su mensole e grande cappa dell’isola operativa. Parquet Rovere Puro Orima [Listone Giordano].
Per il living è stata scelta una palette neutra: il bianco e il nero giocano da protagonisti. Tavolo Accademia [Pointhouse] con sedie SP14 laccate nere [Sediarreda], lampade Aim [Flos], applique [Zangra]. La sospensione disegnata da Erwan e Ronan Bouroullec ha le luci posizionabili alle altezze desiderate. Le stampe di @olimpiazagnoli danno un twist colorato al pranzo.
Tra cucina e soggiorno, proprio davanti all’ingresso ci sono un pilastro e una canna fumaria... Che fare? «Li ho ‘nascosti’ rendendoli parte integrante della libreria realizzata con mensole in cartongesso che serve anche da filtro tra le zone giorno e notte» dice l’architetta Francesca Pierucci. Divano Living Minimal [Samoa] con cuscini con fodere Tesammans [Ikea].
La libreria in cartongesso è completata da piani in rovere [Falegnameria Artigiana Frontonese] come il pavimento. Davanti è stato creato un angolo lettura. Lampada Parentesi, design Achille Castiglioni e Pio Manzù [Flos] e poltrona Fruste in impiallacciato tinto nero [Ikea, cm 59x57x74h].
Per sfruttare al meglio lo spazio, nella parte retrostante uno dei piani si allunga e dà vita a una scrivania per lo smart working. Sgabello Variable [Varier].
Nel progetto iniziale la cucina era chiusa ma Veronica e Federico volevano che fosse parte integrante del living, mantenendo però una certa autonomia. Così l’architetta ha proposto di organizzarla a ‘elle’ con un’isola al centro per cucinare e fare colazione:
la zona che rimane a vista sul soggiorno è a colonne a tutta altezza, mentre la parte
con il lavello è nascosta da una quinta e ‘mascherata’ dalla libreria. La finitura bianca delle ante consente ai mobili di mimetizzarsi con le pareti, i dettagli in metallo nero richiamano tavolo e sedie della zona pranzo. Cucina Carattere bianca con top in quarzo Neptun [Scavolini], forni [Hotpoint Ariston], cappa a isola [Fim], sgabelli Danske C [Extendo], quadro [Federica Pelini].
Il camino bifacciale [Bacciaglia] divide tenendo in contatto il living e la cucina. Portalegna Ashi [Blomus].
La cappa sull’isola è completa di mensole che richiamano quelle della parete sopra il lavello.
Il progetto che ha permesso di rendere i pilastri parte della libreria ha consentito anche di lasciare aperto il corridoio della zona notte su cui si affacciano tre camere e due bagni. Così la luce invade ogni stanza, senza vincoli.
Sebbene la casa fosse grande, il progetto di partenza prevedeva un solo bagno: un vero peccato! «È bastato allargare quello esistente verso cameretta e cucina e poi dividerlo in due per avere una zona servizi davvero completa» racconta l’architetta. Quello principale ospita vasca, doccia e un doppio lavabo. Per creare un fil rouge con il living, Rubinetteria e cornice della boiserie sono nere opache a contrasto con il salvia e lo smeraldo lucido di pareti e lavabi. Vasca e piatto doccia in Luxolid® bianco opaco [Relax Design], cristallo doccia [Novellini], piastrelle Sixty Small Minibrick Nero Matt e Salvia Lux più Esagona Silktech antracite [Emilceramica], smalto colore 44js12 [Jsystem].
In bagno i lavabi a catino
hanno finiture e colori moderni e gli accessori neri danno un leggero tocco industrial. Catino tondo smeraldo di [Ceramica Cielo] come gli specchi
e sanitari Era talco, rubinetti Cleo nero opaco [Fir].
Veronica ama i verdi: al letto con la testata imbottita ha voluto abbinare
i comodini sospesi e la cassettiera in nuance oliva. Trattandosi di elementi di colore intenso, moltro contrastante con le pareti bianche, Francesca le ha proposto una boiserie dipinta in un tono di rosa che ‘media’ fra il bianco ottico e il colore, rendendo l’insieme morbido e armonioso. Letto Air Bed con testata in tessuto Daswin Beige di [Lago] come i comodini e il comò color Oliva, quadro [Federica Pelini], servomuto nero [Hiro Design], applique [Creative Cables].
Di fronte al letto una nicchia accoglie la cabina armadio chiusa da pannelli e porte scorrevoli in vetro cannettato e ferro nero, in linea con il mood del resto della casa. Cabina armadio Doal [Zeus], Idropittura lavabile rosa 863js12 e bianco 32js12 [Jsystem].
CasaFacile > Tutto facile > Come addolcire le pareti bianche con tocchi di colore e di carattere
Per dare armonia a una casa con pareti in bianco ottico bisogna puntare su un pavimento 'caldo' come il parquet. E su tocchi di colore che non eccedano nei contrasti. Vedere per credere
Frontone è un bel borgo medievale in provincia di Pesaro e Urbino. Qui Veronica e Federico hanno acquistato la loro prima casa ancora in costruzione ma, come spesso accade, la distribuzione degli ambienti non rispecchiava le loro esigenze. Per completare i lavori si sono affidati all’architetta Francesca Pierucci.
Le scelte fatte
Del progetto iniziale rimane soltanto la posizione delle varie stanze, ridimensionate in modo da avere una zona giorno aperta ma con aree definite e autonome, un secondo bagno e una cabina armadio per la camera padronale. Le chicche? Aver inglobato pilastri e canne fumarie all’interno di armadi a muro e libreria a giorno che serve da filtro tra soggiorno, cucina e zona notte, così come aver inserito un camino bifacciale la cui fiamma è godibile da tutto il living.
Il tocco di stile
Alla zona giorno minimale in bianco e nero corrisponde una zona notte definita da una palette di rosa e verdi, delicati e avvolgenti.