MIlano Design Week 2025

Fuorisalone 2025: Artemest sceglie Palazzo Donizetti per la terza edizione de L’Appartamento

Simona Ortolan

Simona Ortolan  •  Il pampano

Blogger CF Style

Artemest celebra il suo decimo anniversario con la terza edizione de L'appartamento che sarà ospitato nella suggestiva cornice di Palazzo Donizetti.

L'edizione di quest'anno prenderà vita all'interno delle eleganti sale di Palazzo Donizetti, una dimora storica che aprirà le porte al pubblico per la prima volta. Gli interni, ricchi di influenze barocche , rinascimentali italiane e anche Liberty, fungeranno da tela mozzafiato per i designer che daranno vita alle loro visioni. Un Palazzo che incarna perfettamente l'essenza della raffinatezza italiana, ed esprime quella stessa preziosità artistica che Artemest si impegna, da sempre, a preservare, promuovere e condividere.

Per l'edizione 2025 del Fuorisalone, Artemest ha invitato sei rinomati studi di interior design per creare stanze immersive in cui portare la propria visione progettuale. Ogni designer trasformerà una sala del palazzo, secondo la propria visione artistica, attingendo a una selezione di arredi, illuminazione, arte e decoro realizzati da oltre 180 tra alti artigiani, artisti, e brand di design.

Simone Haag, una delle designer più importanti dell'Australia, curerà l'allestimento del foyer. Un elegante ingresso, dove texture materiche incontrano composizioni eclettiche in perfetta armonia con il fascino originale del palazzo. La sala della lettura e lo studio vedranno l'apporto creativo di Nebras Aljoaib e del suo studio con sede a Riyadh in Arabia Saudita. Uno spazio raffinato e accogliente che fonde l'architettura classica con un design moderno e dove dettagli ornamentali si intrecciano con arredi scultorei.

Il Grand Salon sarà curato da Meyer Davis, studio multidisciplinare di design fondato da Will Meyer e Gray Devis, con sede a New York City e uffici a Los Angeles, Miami, Londra, Barcellona e Dubai. Un salotto che incarna fascino e seduzione, sospeso tra leggenda e design contemporaneo. L'arte della convivialità prenderà vita, attraverso un mix dinamico di texture e materiali, creando un'atmosfera sofisticata, nella sala da pranzo del Romanek Design Studio di Brigette Romanek. Lo studio di interior design con base in Arabia Saudita è specializzato nella creazione di spazi senza tempo, a metà strada tra il vintage e il contemporaneo, retrò e innovativi, grezzi e raffinati.

La sala intrattenimento di 1508 London, studio internazionale di interior design e architettura, sarà una reinterpretazione contemporanea del salotto ottocentesco, uno spazio eclettico ispirato ai più prestigiosi members club e pensato per stimolare socialità e creatività. La camera da letto porterà la firma di Champalimaud Design e sarà un rifugio artistico e raffinato dove vetri colorati, sculture contemporanee e splendidi parati dipinti a mano danno vita a un nuovo concetto di eleganza. Con base a New York City, Champalimaud Design è un rinomato studio multidisciplinare che celebra l'eccellenza del design e della tradizione artigianale.

 

Artemest - L'Appartamento
Palazzo Donizetti [Via Gaetano Donizetti 48]

Testi

Simona Ortolan

Foto

Artemest

Ti potrebbe interessare