Regola generale: controlla sempre che sugli oggetti che vuoi lavare ci sia il simbolo che indica che si possono mettere in lavastoviglie.
Bicchieri di cristallo
Si tratta di oggetti molto delicati, che nella lavastoviglie si possono graffiare e rompere.
In generale, tutti i bicchieri che hanno qualche decennio e quelli che non riportano la dicitura sulla scatola, non possono essere lavati in lavastoviglie.
Coltelli di qualità
Lavali sempre a mano, perché le lame sono sempre delicate e si possono rovinare, fino a rendere i coltelli inutilizzabili.
Cucchiai di legno
La lavastoviglie permette di lavarli in modo più profondo, ma rischiamo di rovinarsi e rompersi.
Accessori in ottone
In lavastoviglie possono perdere la patina protettiva e quindi rovinarsi in breve tempo.
Taglieri di legno e bamboo
A contatto con grandi quantità d’acqua possono gonfiarsi e diventare quindi inutilizzabili. Esistono però dei taglieri lavabili in lavastoviglie: controlla la confezione quando li compri!
Pentole di ghisa
Considerato anche che si utilizzano relativamente poco, è bene pulirle a mano ed evitare di metterle in lavastoviglie.
Pentole antiaderenti
Anche in questo caso, meglio attenersi alla istruzioni del produttore, evitando di metterle in lavastoviglie se non si è sicuri di poterlo fare, perché si rischia si rovinare la patina antiaderente.
Piatti dipinti
Lava sempre a mano i piatti dipinti a mano e quelli con dettagli dorati, perché la lavastoviglie potrebbe rovinarli.
Bicchieri di cristallo
Si tratta di oggetti molto delicati, che nella lavastoviglie si possono graffiare e rompere.
In generale, tutti i bicchieri che hanno qualche decennio e quelli che non riportano la dicitura sulla scatola, non possono essere lavati in lavastoviglie.
Coltelli di qualità
Lavali sempre a mano, perché le lame sono sempre delicate e si possono rovinare, fino a rendere i coltelli inutilizzabili.
Cucchiai di legno
La lavastoviglie permette di lavarli in modo più profondo, ma rischiamo di rovinarsi e rompersi.
Accessori in ottone
In lavastoviglie possono perdere la patina protettiva e quindi rovinarsi in breve tempo.
Taglieri di legno e bamboo
A contatto con grandi quantità d’acqua possono gonfiarsi e diventare quindi inutilizzabili. Esistono però dei taglieri lavabili in lavastoviglie: controlla la confezione quando li compri!
Pentole di ghisa
Considerato anche che si utilizzano relativamente poco, è bene pulirle a mano ed evitare di metterle in lavastoviglie.
Pentole antiaderenti
Anche in questo caso, meglio attenersi alla istruzioni del produttore, evitando di metterle in lavastoviglie se non si è sicuri di poterlo fare, perché si rischia si rovinare la patina antiaderente.
Piatti dipinti
Lava sempre a mano i piatti dipinti a mano e quelli con dettagli dorati, perché la lavastoviglie potrebbe rovinarli.