OPEN ZOOM

1/15
Il grande protagonista del ’remake’ è il soppalco, progettato sopra un salottino ribassato in stile Seventies, chiamato ’conversation pit’. L’idea è stata della proprietaria e designer Elena Barenghi (in foto)
OPEN ZOOM

1/15
La scala in ferro, a spessori minimi, sulla faccia inferiore ha una verniciatura che imita le pareti tirate a calce. Due le idee da rubare: la ’passerella’ metallica che inventa un porta-legna a vista e un’asta per il guardaroba in più. Viso, acrilico su tela dell’artista siciliano Sergio Fiorentino.
OPEN ZOOM

1/15
il soffitto originale
in paglia dà un look estivo ai volumi del living. Qui è verniciato come le travi, ma è bello anche al naturale!
OPEN ZOOM

1/15
Caminetto Bathyscafocus [Focus], tappeto Berger Rugs [Artilleriet], quadro di Franco Sarnari ’Frammento 46’.
OPEN ZOOM

1/15
Sul soppalco, disegno astratto in bianco e nero di Elena Barenghi, lampada sul comodino Lampadina [Flos]. In basso, lampada da terra Toio Lampadina [Flos].
OPEN ZOOM

1/15
«I precedenti proprietari utilizzavano questo piano terra come abitazione.
La parte di seminterrato (vai a pag. 56) era invece destinata a ricovero per gli animali e a magazzino. La sfida è stata pianificare gli spazi in modo che la casa potesse essere confortevole e includere tutto il necessario in soli 75 mq» dice Elena.
OPEN ZOOM

1/15
Una cucina su misura, realizzata da un artigiano, ti permette di scegliere il colore che desideri. Se ami il rosa, qui tre tonalità molto diverse tra loro che puoi richiedere per un primo test: RAL 030 90 10, Pantone 182 C e NCS S 1060-R.
OPEN ZOOM

1/15
Piano, fianchi, zoccolo e gola sono verniciati in rosa Pink Ground di [Farrow & Ball].
OPEN ZOOM

1/15
Tavolo in marmo su misura, sedie da pranzo Gaja di Kazuhide Takahama per Simon Gavina, Anni ’70 [su Pamono], lampadario Akari 55A [Vitra], cucina [Arrital]. Sopra la credenza di modernariato, quadro di Giuliano Cardella ’Astratto’, acquistato da Spazionoto. organizer Uten.Silo [Vitra].
OPEN ZOOM

1/15
Poltrona
Lounge Chair [Vitra], pittura murale a tecnica
mista su legno, opera dell’artista maltese Karine Rougier.
OPEN ZOOM

1/15
L’inserto vetrato lascia a vista l’irregolarità
del dammuso, che in siciliano significa ’volta’ o ’intradosso’.
OPEN ZOOM

1/15
Il cortile interno è uno di quei motivi che hanno convinto Elena all’acquisto: a livello del piano terra, è aperto con una grande parete vetrata che lascia confrontare il tetto di paglia e le foglie di vite, il pavimento di resina e quello di ciottoli. Nel periodo giusto, si raccoglie l’uva direttamente in casa!
OPEN ZOOM

1/15
Murales di Elena Barenghi, realizzato con pittura al quarzo; una wallpaper
per esterni con uno stile simile è Monstera di [WallPepper]. Cerchi una altalena in stile naturale? Guarda i modelli Lillalunga [su finnishdesign shop.it] e Rosika [su loberon.it].