La tradizione dell’albero addobbato
è un appuntamento irrinunciabile a casa di Stefania. Sul tavolino vintage
i simboli del Natale: la campana con gli addobbi, lo sfavillio della candela, l’alberello, la stella dorata, il cerbiatto e una tazza fumante di tè.
Cucina [prodotta da Nap Atelier], tappeto Hagga Uni realizzato a telaio in lana [Kasthall, cm 90x240].
Sulla poltroncina vintage rifoderata con tessuto Dedar [Nap Atelier], plaid Gold variante blu [Somma].
In mostra nella campana di vetro, le boules più preziose. Stella decorativa [Obi, cm 39 € 7,99], mortaio e pestello in ceramica [Tescoma, ø cm 13 €19,90], campana di vetro [Casa, cm 32h €29,95], stampo ciambella rosetta [Tescoma, ø cm 24 € 47,90], alberelli decorativi [Casa, da €5,95].
Tappeto Poetry variante colore Earth, realizzato a telaio in lana e ciniglia di lana [Kasthall, cm 165x260]. Sedie Walker in metallo verniciato [House Doctor, da Nap Atelier], tovaglia Bon in lino corposo, tovaglioli Nap Jas e Viki stampati in rami é e tovagliette americane Maya in canvas di lino pesante [Society Limonta]. Il servizio di piatti è un vintage [Richard Ginori]. posate della collezione Rock in acciaio inox PVD [Sambonet]. Stelle decorative in ottone [Clori Home and Flowers], filo luminoso Elli in rame [Casa € 17,95].
Al posto del tradizionale porta-tovagliolo, una boule di vetro blu dal look vintage diventa regalo per gli ospiti. I panini sono a forma di stella e inventano segnaposti con i nastrini dalle tinte pastello. Pallina decorativa Laua goccia, in vetro blu [Casa, ø cm 8 € 2,95], fiori
in bagno d’argento [Funky Table].
Sull’alzatina vintage [Richard Ginori], boules decorative di carta realizzate a mano con la tecnica dell’origami [Giochi di Carta]. Sfere Adala in vetro e velluto bordeaux [Obi, ø cm 8 € 3,29].
Sul panettone è in scena un paesaggio natalizio in miniatura.
Tazze mug myCoffee Empire
in porcellana fine New Bone [Tescoma € 39,90 il set da 4].
CasaFacile > Case > Ispirazioni > Addobbi, lucine e tavola in festa: gesti simbolici che parlano di stile
Un invito speciale, quello di Stefania di Nap Atelier, che ci racconta il suo Natale: la scelta degli addobbi, la magia delle lucine, la tavola in festa. Gesti simbolici che parlano di stile!
Qualcuno di voi ricorderà la signora che siede su quella poltrona dalla fantasia chinoise-naÏf, perché l’anno scorso, a novembre, vi abbiamo portati a casa sua. Anche adesso siamo a casa di Stefania, interior designer di Nap Atelier, quella in cui si è trasferita da poco e dove ci ha ospitati per allestire una tavola di Natale speciale: una mise en place semplice (la nostra stylist ha scelto tessuti grezzi in colori naturali) senza sfarzi, come richiede il momento, ma con qualche tocco dorato che fa festa e mette allegria senza pretese di lusso.
Le scelte fatte
Attorno alla tavola, un mondo, quello di Stefania, che lei definisce ’decorativo’: il suo talento è abbinare colori pastello e carte da parati con effetti sempre nuovi e mai leziosi. Freschezza e un pizzico di follia corrono in casa sua e in tutti gli interni che escono dalle sue mani.
Il tocco di stile
E per la tavola delle Feste? Il segreto di Stefania è aggiungere sempre qualche animaletto del bosco... Lo stile è un sottile gioco di equilibri. Anche a Natale bisogna dosare colori e decori e saperli armonizzare con la casa. Il calore delle tradizioni, gli addobbi di famiglia e i gesti simbolici completano l’atmosfera.