News

Living Places vince il MIPIM Award 2024

Il progetto Living Places Copenhagen, sviluppato dal Gruppo Velux con Effekt Architects, ha vinto il premio MIPIM Award 2024 come ‘Miglior Progetto Residenziale’ perché “dimostra come sia possibile costruire edifici con emissioni CO2 di due terzi inferiori rispetto allo standard danese attuale, fra i migliori al mondo”.

Il progetto Living Places Copenhagen, sviluppato dal Gruppo VELUX, ha recentemente ottenuto un importante riconoscimento internazionale, vincendo il premio MIPIM 2024 nella categoria "Miglior Progetto Residenziale". Questo prestigioso premio, assegnato durante l'evento immobiliare più importante al mondo a Cannes, celebra l'approccio innovativo e sostenibile del progetto.

Living Places Copenhagen, sviluppato in collaborazione con architetti, ingegneri e appaltatori di alto livello, è stato elogiato per la sua capacità di ridurre le emissioni di CO2 di due terzi rispetto agli standard danesi, già tra i più avanzati al mondo. Questa conquista dimostra come sia possibile costruire abitazioni ecologiche utilizzando tecnologie e materiali esistenti, garantendo al contempo un eccellente clima interno.

Oltre ad aver vinto numerosi premi, tra cui l’EY Sustainability e il Sustainable Future Award dell'American Institute of Architects, Living Places Copenhagen ha messo in luce l'importanza della collaborazione tra diverse discipline per raggiungere obiettivi comuni di sostenibilità. Kai-Uwe Bergmann, membro della giuria e partner dello studio BIG, ha sottolineato come il progetto sia un esempio e una fonte di ispirazione per altre aziende, dimostrando che ogni realtà può impegnarsi per apportare cambiamenti significativi in termini di impatto ambientale. Questo successo evidenzia l'importanza di progettare abitazioni che rispondano alle esigenze degli utenti e della comunità locale, promuovendo un impatto economico positivo e sostenibile.