La foto del mese è di Alessandra Petrarca, autrice dei libri ’Non chiesi mai quale fosse il suo nome’ e ’Al di là del mare’. Per la sua mise en place, ha utilizzato piatti
[Côté Table] e tovaglioli [Chez Moi].
Basta un verde ’inatteso’ per rendere speciale la mise en place delle feste!
Per Natale, la nostra storica lettrice Alessandra Petrarca ci propone un’alternativa al classico centrotavola di abete: «Questo ha foglie e frutti di caco e fiori di alstroemeria, ma puoi utilizzare tralci di edera, rami di cipresso o di alloro, sempre bellissimi!», dice. Con un verde così, lo scintillio di ori, argenti, rame e candele si farà ancora più intenso.
I consigli di Alessandra Petrarca per la mise en place
Centrotavola green: scegli i rami più belli, dritti e lunghi, così potrai tagliarli se serve. Componi partendo dal centro e dirigi i rami verso i capotavola: sovrapponili anche ai lati, facendo attenzione a mettere i rami sotto le foglie. L’ornamento deve risultare ben esposto, la base nascosta.
Decori di carta: piega a fisarmonica la pagina, fai due piccoli incassi al centro e legala con uno spago. Taglia le estremità a punta, poi incolla le lunghezze e apri. Su Instagram trovi un reel di alessandra step-by-step!
Tazze da tè: usale per servire vellutata di zucca e brodi.
Fiori, frutta e bacche: copia i decori a sorpresa realizzati con rami di rosmarino e di ginepro per i tovaglioli, la rosa canina per il tortino di polenta.