OPEN ZOOM

1/19
Divano [Flexform]; cuscini come quelli sul divano, [Mandigos], [L’atelier Déco], [Jysk], [Viamartinella]. Quadri [Antonio Marras] e [Kiasmo], contenitore Componibili 2 [Kartell].
OPEN ZOOM

1/19
Le abitazioni tipiche di Bosa sono torrette di 3, 4 piani, per lo più scavate nella roccia, ai piedi del castello Malaspina. In questa, il living è al terzo piano, in prossimità della terrazza che si raggiunge con la scala.
OPEN ZOOM

1/19
Sulla cassettiera di famiglia, cesta e vaso [Mustras], radio [Marshall], piatto con pesci [Nuraku], tappeto [Mustras], lampadari Singapour [Market Set].
OPEN ZOOM

1/19
Muratura light: la finitura in resina cementizia la conserva rustica, ma la fa minimal.
OPEN ZOOM

1/19
Ogni viaggio è stato fonte di ispirazione, vedi la doccia ’stile Grecia’, come la definisce Monica, in resina fibrorinforzata con pittura vetrificante.
OPEN ZOOM

1/19
A quelle in legno, di recupero, si accosta la porta del bagno realizzata in ferro e vetro satinato da un fabbro locale.
OPEN ZOOM

1/19
Le superfici continue, i colori chiari del pavimento in resina e delle pareti
in cemento danno ordine visivo al mini living.
OPEN ZOOM

1/19
Teiera e tazza [Dolores De Murtas], tessuto con rose [Nonostante Marras], brocca rossa e cesta [Mustras], vaso con cactus [Opificio di Verezzi], cestino [Antonello Utzeri].
OPEN ZOOM

1/19
L’esterno, che si trova al quarto piano della torre, è senza dubbio il luogo preferito: «Da qui assistiamo a tramonti mozzafiato: mentre guardi il sole che scende sul mare, puoi scorgere il profilo della torre aragonese di Bosa Marina e il castello Malaspina, che sorge dalla parte opposta» racconta Monica.
OPEN ZOOM

1/19
Per ombreggiare il terrazzo Angelo ha pensato a una sorta di vela: «La struttura è costruita con dei legni che ho trovato in spiaggia, canne di bambù e del cotone marino per le barche». All’orizzonte, si vedono le 600 torrette che fanno di Bosa un piccolo presepe multicolore.
OPEN ZOOM

1/19
Lavabo francese e applique del mercatino Antibes Antiquites & Brocante, cesta
[H&M Home], asciugamani [Somma, da Rinascente].
OPEN ZOOM

1/19
Quadro [Mariano Chelo], libreria esagono [Uno più Uno], tavolino e sedia comprati al mercatino Marché à la Brocante di Nizza, decorazione murale a forma di palma [Maison de Vacances], vaso [Mustras].
OPEN ZOOM

1/19
Il décor ha sempre un che di spontaneo e naturale, dalle ceste contadine alla scaletta, dai vasi di forma austera al séparé in paglia.
OPEN ZOOM

1/19
Paravento Webbing [Casa], cesta e brocca [Mustras], lampadario nassa [Maison de Vacances].
OPEN ZOOM

1/19
Borsa frange [Les True Folies], cesta, anfora, brocca e tappeto [Mustras], sedia a dondolo vintage simile al mod. Malu [La Redoute].
OPEN ZOOM

1/19
La cucina è stata costruita da Angelo schiodando dei bancali e riassemblandoli intorno a un lavabo acquistato in Francia.