La finestra deve garantire alti livelli di comfort: KF410 in pvc/alluminio
ha triplo vetro, fissato al telaio in modo continuo grazie alla tecnologia
FIX-O-ROUND che assicura maggiore sicurezza antieffrazione, ha la ferramenta nascosta (per l’estetica!) e isolante, e la tecnologia I-tec Insulation che coibenta il telaio migliorando l’isolamento termico [Internorm].
Il parquet a maxi listoni si posa nel senso della lunghezza degli ambienti per dare loro maggiore ampiezza. Questo è un caldo Teak Asia spazzolato natura prefinito a 3 strati della collezione Le Tavole del
Piave perfetto per pavimenti, rivestimenti e controsoffitti [Itlas].
Il piano della cucina superpratico e ultra resistente è in Lapitec: non
poroso, non si macchia, resiste ad acidi, urti, abrasioni e batteri [Lapitec®].
Tolto l'inutile corridoio, affacciato sul balcone, e spostate camera e cucina si guadagnano studio, secondo bagno e il doppio affaccio.
I due terrazzi lunghi quanto l’appartamento sono stati un colpo di fulmine per la proprietaria che aveva la necessità di creare una seconda camera ospiti/studio abbastanza grande, un secondo bagno e, soprattutto,separare in modo armonico le zone notte e giorno. In più, ha chiesto di dare più spazio ad armadi e librerie.
La soluzione
Prima di tutto gli architetti hanno eliminato l’ingresso ‘chiuso’e il lungo corridoio sul quale si affacciavano da un lato le piccole stanze e dall’altro il maxi balcone: in questo modo è stato possibile disporre i vari ambienti in modo che sfruttassero il doppio affaccio.
Il living con ampia cucina separata è accanto all’ingresso (con maxi armadio a muro) e attraverso un disimpegno centrale si raggiungono le due ampie camere e i due bagni. L’area outdoor ora è accessibile da tutte le stanze!
Le camere da letto con armadi a doppia stagione sono in fondo alla casa, per avere intimità. La più piccola, che serve da studio, ha un’ampia scrivania e un divano letto per gli ospiti. I doppi servizi sfruttano l'unica colonna di scarico presente, uno è grande con vasca e finestra, il più piccolo ha invece la doccia angolare.
Spazio ai contenitori: nell’ingresso è stato ricavato un armadio a tutta altezza nella nicchia dietro la porta; la parete tra living, cucina e zona notte ospita una libreria in cartongesso che ingloba due porte scorrevoli in vetro.
I terrazzi sono dei veri e propri salotti all’aperto attrezzati con divanetti nell’area relax e un grande tavolo da pranzo in corrispondenza della portafinestra della cucina la parete multifunzione che divide il soggiorno dalla cucina e dalla zona notte è stata organizzata con una maxi libreria in cartongesso che ingloba anche le due porte scorrevoli in vetro. La parte bassa è chiusa da ante a battente, quella alta ospita libri, oggetti e tv. Nel mensolone sovraporta sono inseriti i faretti.
Ecco 3 ragioni per scegliere la libreria in cartongesso
Realizzata su misura, esteticamente sembra integrata ‘nel muro’ e quindi dà una sensazione visiva di leggerezza.
Formata da un’intelaiatura in metallo alla quale si fissano le lastre grezze (gesso + cartone), è di rapida e facile installazione (al contrario della muratura) e si posa direttamente in opera.
Si può dipingere periodicamente di un nuovo colore con semplice smalto o pittura murale.