La casa dei sogni esiste. Si trova in un luogo magico (lo scegli tu!), permette di vivere a stretto contatto con la natura e soprattutto offre l’esposizione migliore in ogni momento della giornata! Fantasia? No, si tratta di un prefabbricato speciale, tutto di legno, che grazie a un motore nelle fondamenta ruota di 330 gradi e il movimento, che si controlla con un telecomando simile a quello della tv, è talmente lento che è impossibile accorgersi della rotazione. Il suo nome è
Domespace, ce ne sono già 200 sparsi in tutto il mondo e l’anno prossimo arriverà il primo anche in Italia. L’idea è di Patrick Marsilli che si è ispirato alla forma ideale della casa: quella sferica, che minimizza lo scambio termico con l’ambiente. E ha inventato una struttura da montare in autonomia, come un mobile dell’Ikea. Marsilli ha progettato due modelli, Harmonique (girevole) ed Elevation (fisso), su uno o due livelli, da 74 metri quadrati... fino a 590!
Vuoi capire come funziona?
Guarda il video
CI PIACE PERCHÉ

Non è un sogno impossibile: il modello base, Harmonique, da 74 mq, costa meno di 100.000 euro. Con grandi tagli si scende sotto i 1.000 euro al mq.

Lo costruisci dove vuoi! Hai un luogo del cuore? Domespace è perfetto per qualunque ambiente.

Gli spazi interni li decidi tu in base alle tue esigenze.
CHI L'HA INVENTATO
Patrick Marsilli, precursore della bioarchitettura e della casa intelligente, in realtà non è un architetto. Anzi, come ama ripetere, «non avrei mai fatto un progetto del genere se lo fossi stato». Di origini italiane ma francese di adozione, Patrick è un designer a cui piace sperimentare soluzioni ai limiti dell’impossibile. Ha costruito il primo Domespace a Finistère, in Bretagna, nel 1988.