Store Milano è costruito, a Locate Triulzi, nell'area dell'ex fabbrica dei biscotti Saiwa e riprende a tratti il profilo degli stabilimenti. Qui i due livelli dedicati al food
Il grande negozio Kartell nel perimetro di Scalo Milano
CasaFacile > News > Dove comprare arredi e oggetti di design? A Scalo Milano
Alle porte di Milano c'è un nuovissimo centro commerciale che riunisce 130 negozi top brand di design, moda e buon cibo
Se sei design addict e ami concentrare il tuo shopping nel tempo e nello spazio, con tutte le comodità a disposizione, non mancare una visita al nuovissimo (inaugurato a ottobre 2016) Scalo Milano.
Una formula di centro commerciale che prima, nell'area milanese, non c'era; con il più grande design district mai realizzato in Italia. E che mixa il design agli altri due filoni vincenti, cioè la moda e il food. Da non confondersi con un outlet (anche se, a discrezione delle singole marche, ci potranno essere delle promozioni 'prezzo Scalo Milano'). Insomma tutto quello che cerchi se ti riconosci nel total city style.
Design à gogo
Quindi senza noie di parcheggio (e facilmente raggiungibile anche con il treno o il passante ferroviario dalla città), puoi andare a colpo sicuro tra questi marchi per la casa:
Alessi, B&B italia, Bialetti, Caleffi, Calligaris, Cappellini, Cassina, Corsini Night Experience, Kartell, Liv'in De' Longhi, Luxury Living, Molteni&C con Vitra (compreso uno sfizioso spazio per gli oggetti) e Dada, Natuzzi, Poliform, Poltrona Frau, Scavolini, Tempur, Tisettanta, Varenna...
Come dire: dai mobili per la cucina alla zuccheriera, dalla chaise longue di Le Corbusier e la poltrona Vanity alla moka: tutto rigorosamente di design.
Attualmente i negozi sono in totale 130 a Store Milano, ma è prevista un'espansione soprattutto per l'area design.
Tra moda e degustazioni
Tra le fashion griffe spicca l'unica boutique in Italia di Karl Lagerfeld e per quanto riguarda il food, si passa dalla pizza alta di Spontini (famosa a Milano dal 1953) alla palermitana Focacceria San Francesco per approdare all'eccellenza dell'alta ristorazione con Aromatica Restaurant & Lounge Bar.
Scalo Milano in 10 numeri 130 negozi (300 previsti per la fase di completamento) 30mila mq la superficie commerciale della prima fase 19mila mq di facciate di vetro trasparente e retrosmaltato 4mila posti auto 1500 i posti di lavoro (diretti e indiretti) creati S13 la linea del passante ferroviario che, in meno di 20 minuti, collega il centro di Milano con Locate Triulzi 130mila mq di area verde ceduti, dai promotori Lonati Group e Promos, al Parco Agricolo Sud Milano 1500 i nuovi alberi piantati nella struttura 27.500 mq di verde interno all'area di Scalo Milano 7 su 7 i giorni di apertura