Nome: Topo - Anni di vita: circa un anno - Habitat: ovunque - Pregi: Onnivoro - Caratteristiche particolari: sono curiosi, scaltri e molto agili. Puoi trasferirti in luoghi freddi o ad alta quota, ma questo animale è capace di resistere a tutto, tranne che agli esperti in Pest Control. Si consiglia di utilizzare prodotti e trappole disponibili in commercio che accertano la presenza e possono eliminare il problema.
Nome: Cimice dei letti - Anni di vita: l’adulto può arrivare anche ad un anno e più senza cibarsi arrivando a poco più di un mese in cattive condizioni di temperatura e umidità. - Habitat: luoghi nascosti e “soffici”, come cuscini, materassi e poltrone. - Pregi: si nasconde benissimo. - Caratteristiche particolari: si nutre di sangue come i vampiri, ma non trasmette malattie. Puoi lavare a secco o in alte temperature lenzuola e tutto ciò che è venuto a contatto l’insetto, inoltre mantenere pulito e in ordine l’ambiente domestico può aiutarti in modo tale che sarà più facile individuarli
Nome: Scarafaggio o Blatta - Anni di vita: circa un anno - Habitat: luoghi in cui ritrovano un ambiente caldo-umido - Pregi: velocissimo, anche nella riproduzione - Caratteristiche particolari: adora la notte, ma può trasmettere malattie come tifo o febbre tifoide, tubercolosi, dissenteria e salmonellosi. Puoi provare ad areare bene gli ambienti, a tenere temperature basse e la casa pulita, puoi anche provare a sigillare tutte le fessure dalle quali potrebbe entrare, ma se gli piace casa tua conviene chiamare un esperto.
Nome: Mosca - Anni di vita: circa un anno - Habitat: ovunque - Pregi: pulisce sempre le zampe prima di mangiare - Caratteristiche particolari: trasmette malattie come colera, tifo, dissenteria o salmonellosi. Puoi mettere le zanzariere, tenere pulita la lettiera del gatto, chiudere sempre il cibo avanzato in contenitori sigillati, ma soprattutto gettare ogni giorno i rifiuti.
Non serve riempire la casa di mostri ad Halloween, spesso ci sono già! Ecco come eliminare gli ospiti sgraditi per tutto l'anno
Topi, insetti e schifezze di ogni genere sono i benvenuti in casa ad Halloween? Sì, ma solo se sono finti. Purtroppo ci sono dei mostri veri che popolano le nostre abitazioni tutto l'anno e spesso restano così ben nascosti da non farsi trovare, di certo non escono il 31 ottobre dicendo "dolcetto o scherzetto". Eppure di scherzi di cattivo gusto ne fanno tanti...
Chi sono? Anticimex ha creato una 'classifica' dei più schifosi: topi, cimici dei letti, blatte o scarafaggi e le classiche mosche. Quasi tutti trasmettono malattie e rendono insalubre la casa (magari partendo proprio dalle zucche lasciate in giro...).
Scopri come combatterli sfogliando i consigli che trovi sotto le foto della gallery!
Non serve riempire la casa di mostri ad Halloween, spesso ci sono già! Ecco come eliminare gli ospiti sgraditi per tutto l'anno
Topi, insetti e schifezze di ogni genere sono i benvenuti in casa ad Halloween? Sì, ma solo se sono finti. Purtroppo ci sono dei mostri veri che popolano le nostre abitazioni tutto l'anno e spesso restano così ben nascosti da non farsi trovare, di certo non escono il 31 ottobre dicendo "dolcetto o scherzetto". Eppure di scherzi di cattivo gusto ne fanno tanti...
Chi sono? Anticimex ha creato una 'classifica' dei più schifosi: topi, cimici dei letti, blatte o scarafaggi e le classiche mosche. Quasi tutti trasmettono malattie e rendono insalubre la casa (magari partendo proprio dalle zucche lasciate in giro...).
Scopri come combatterli sfogliando i consigli che trovi sotto le foto della gallery!