Decorare

4 idee per ricamare e dipingere i tovaglioli spaiati

Hai nel cassetto dei tovaglioli spaiati? Dagli nuova vita ricamandoli, dipingendoli a mano libera o con i timbri. Puoi usare ciò che hai in casa, dalle guarnizioni per le porte alle spugnette da make-up!

Idea 1: con la penna

Con la penna per il tessuto - la trovi online, il tratto scompare all’aria in 24 ore - disegna sui tovaglioli le sardine e l’alga. Poi dipingile con il colore da tessuto blu e fissalo stirando il tovagliolo sul retro, con il ferro a 150 °C, senza vapore.

Idea 2: con le spugne

Questa tecnica è perfetta per chi è alle prime armi con la pittura su tessuto. Il rametto di eucalipto è realizzato con le beauty blender, le spugnette per il make-up a forma di goccia. Con un taglierino dividile a metà, ottenendo due timbri che ricordano le foglie. Sul tovagliolo di cotone – proteggi il retro con la carta assorbente – dipingi a mano il ramo, passa sulla spugnetta il tampone inchiostrato quindi timbra le foglie cambiando colore a tuo piacimento.

Idea 3: con il ricamo

tempo 40 minuti
costo 12 euro
occorrente √ tovaglioli di cotone √ cotone da ricamo Mouliné DMC √ ago √ matita per il tessuto
come si fa:
1. A matita disegna sui tovaglioli la caffettiera e la tazzina. Piegali prima per trovare la giusta posizione.
2. Ricama le due sagome a punto indietro: infila l’ago sul rovescio della stoffa e fallo uscire sul diritto pochi millimetri più avanti della linea da ricamare. Lavorando sul diritto della stoffa, torna indietro e infila l’ago nel punto precedente, facendolo uscire qualche millimetro dopo.
3. Prosegui il ricamo dei dettagli variando il colore dei fili.

Idea 4: con un timbro

tempo 20 minuti
costo 10 euro
occorrente √ tovagliolo √ matterello √ timbro per tessuto √ guarnizione in gomma √ nastro adesivo di carta √ pennellino
come si fa
1. Proteggi il tavolo con un telo di plastica. Stendi sopra il tovagliolo stirato e fissalo con il nastro adesivo.
2 Taglia una striscia di guarnizione di gomma in misura della circonferenza del matterello e incollala.
3 Passa più volte il timbro inchiostrato sulla guarnizione, senza schiacciare troppo.
4 Partendo dal lato inferiore del tovagliolo, fai scorrere il matterello sul tessuto. Esercita una pressione costante.
5 Prosegui la timbratura sul lato opposto. Per avere linee diritte fai coincidere il bordo del matterello con la cucitura del tovagliolo.
6 Con il pennellino a punta fine rifinisci i punti di giunzione. Stira il tovagliolo al contrario, con ferro caldo a 150 °C senza vapore.

di Elisabetta Viganò e Cristina Dal Ben, interior stylist @wunderlab
foto Gianluca Bellomo

Stylist

Elisabetta Viganò e Cristina Dal Ben, interior stylist @wunderlab

Foto

Gianluca Bellomo