In questo bilocale di 54 mq vivono Ania e Jérémie Brault, fondatori del
Laboratoire des Projets Optimistes
che ha ristrutturato l’abitazione. Nel
living la superstar è la libreria su misura, dipinta
con la pittura Hellebore 275 di [Little Greene]. Divani [Saba Italia], cuscini [HKliving, Merci e Inoui], tavolino
Marble Table [Ferm Living], sospensione Vertigo
[Petite Friture], lampada [Anglepoise], vasi [Søstrene
Grene], lampada da terra Pedrera PD2 [Gubi],
sgabello [India Mahdavi per Monoprix], tazze [Hay].
Su un lato il living total pink, sull’altro la cucina
total white: in mezzo, la scala ‘da piscina’ che
porta al soppalco. La zona giorno abbaglia anche
grazie al triplo affaccio e al lucernario.
«Il soppalco, prima troppo incombente, è stato alleggerito e riconfigurato» spiega Ania di
Labopop. Ora questo blocco centrale ospita la dispensa, il guardaroba e una zona notte jolly. La scaletta è termolaccata con pittura lucida. Cucina [Ikea], tavolo Tulip di Eero Saarinen [Knoll], sedie J104
e J77 [Hay],
stoviglie [Søstrene Grene]. Sopra il piano di lavoro, da sinistra,
lampada da tavolo Fontana [FontanaArte], bilancia rosa [Plint], saliera e pepiera [India Mahdavi per Monoprix]. Il miscelatore
rosa è di [Vola], ma guarda anche Granada [su » leroymerlin.it].
La cucina è stata disposta a L per lasciare spazio
al grande tavolo centrale (il modello Tulip). Da notare – e copiare! – la scelta
di rivestire la credenza e i pensili di fronte alle
finestre con ante a specchio: un escamotage utile
sia per riflettere il verde della piazza alberata
sia per aggiungere profondità alla stanza. I mobili
della cucina hanno il piano di lavoro in quarzo
bianco. I dettagli pink che spezzano l’insieme mono-
colore? Il rubinetto fucsia, gli accessori – bilancia,
portafrutta e pentole – e il set di bottiglia e bicchieri.
Il mood confetto avvolge la stanza padronale di
appena 9 mq come un morbido abbraccio. La
scelta monocromatica, anche qui nella zona notte,
è radicale: dai tessuti del letto alle pareti, dalla
porta alle tendine, tutto ‘profuma’ di rosa. La scena
si completa con una suggestiva opera dell’artista
giapponese Yoshitomo Nara (IG: @michinara3) che
aggiunge un tocco pop e onirico all’ambiente.
Da copiare per i mini-spazi: i comodini supersmall
che si incastrano perfettamente ai due lati del letto. Tessuti letto [Liberty
Fabrics e Couleur Chanvre],
lampada Binic, design
Ionna Vautrin per [Foscarini], tazza e vaso
[Søstrene Grene]. Colore
pareti Confetti 274
di [Little Greene].
Il bagno gioca con
accostamenti
raffinati: qui il colore
rosa assume una
sfumatura ocra,
illuminata dal
rivestimento della
parete con piastrelle
effetto marmo di
Carrara. Guarda la
struttura della
doccia con profili
neri: il muretto
da una parte separa
la zona del lavabo,
dall’altra è utilizzato
come appoggio per
la vetrata fissa che
arriva fino al soffitto. Lavabo in cemento rosa
[The French Vikings],
applique [Zangra],
specchio [Cielo], vasi
[Søstrene Grene]. Colore
pareti Road Trip [Blime].
Per piastrelle effetto
marmo simili, guarda da
[Rak Ceramics e Florim].
Affacciata sugli alberi di square Trousseau a Parigi, questa piccola mansarda è un mix di dolcezza e di energia, grazie a una dose maxi di rosa bon bon unita al bianco energizzante!
Del passato sono rimaste solo le travi, le finestre originali e la bella vista sui tetti della città: la proprietaria Caroline desiderava ridare a questa piccola mansarda nel XII arrondissement una nuova identità.
La missione si è compiuta grazie allo studio di interior design Labopop di Parigi, che ha ridisegnato tutti gli spazi e puntato su una palette rosa nelle sue declinazioni più morbide, abbinata al bianco ottico delle pareti e al parquet sbiancato.
Le scelte fatte
Al centro dello spazio living ora c’è la cucina, un tempo nascosta sul retro, e un soppalco che sfrutta l’altezza del soffitto di quasi 4 metri e che viene usato come camera ospiti.
Il tocco di stile
Protagonista è il rosa: usato in versione ‘block’ nel living e in camera, in cucina mette in risalto i dettagli (corri a scoprire la scaletta di metallo verniciato, stile piscina!) e gli arredi di design che creano un gioioso effetto mix&match.
Affacciata sugli alberi di square Trousseau a Parigi, questa piccola mansarda è un mix di dolcezza e di energia, grazie a una dose maxi di rosa bon bon unita al bianco energizzante!
Del passato sono rimaste solo le travi, le finestre originali e la bella vista sui tetti della città: la proprietaria Caroline desiderava ridare a questa piccola mansarda nel XII arrondissement una nuova identità.
La missione si è compiuta grazie allo studio di interior design Labopop di Parigi, che ha ridisegnato tutti gli spazi e puntato su una palette rosa nelle sue declinazioni più morbide, abbinata al bianco ottico delle pareti e al parquet sbiancato.
Le scelte fatte
Al centro dello spazio living ora c’è la cucina, un tempo nascosta sul retro, e un soppalco che sfrutta l’altezza del soffitto di quasi 4 metri e che viene usato come camera ospiti.
Il tocco di stile
Protagonista è il rosa: usato in versione ‘block’ nel living e in camera, in cucina mette in risalto i dettagli (corri a scoprire la scaletta di metallo verniciato, stile piscina!) e gli arredi di design che creano un gioioso effetto mix&match.