Idee e tendenze

Maison&Objet: brand e designer da tenere d’occhio

Simona Ortolan

Simona Ortolan  •  Il pampano

Blogger CF Style

Maison&Objet ha celebrato il mondo del design e della decorazione attraverso talenti emergenti e brand innovativi. Dalla visione onirica di Faye Toogood alle sculture di Dahye Jeong, fino alle collezioni di Kapka, Olfactiv Paris e Lyk Carpet.

Maison&Objet non è solo una fiera, ma un evento che anticipa tendenze e ispira creativi da tutto il mondo. L'edizione di quest'anno ha messo in luce personalità e brand che incarnano l'evoluzione del settore, tra sperimentazione materica, riferimenti storici e un forte legame con l'artigianato.

Faye Toogood

Faye Toogood è stata proclamata da Maison&Objet, Designer dell'anno 2025. Figura iconica nel design britannico, si distingue per il suo percorso creativo unico, fonte di ispirazione per il molti design internazionali. Cresciuta nella campagna inglese senza televisione ma circondata dalla natura, si è sempre fatta meravigliare del potere dell'immaginazione che permette di lasciare vagare la mente e sognare ad occhi aperti. A Maison&Objet ha portato WOMANIFESTO!, un'installazione giocosa e provocatoria che celebra la sperimentazione instancabile e creativa del suo studio. Un labirinto onirico in cui si intrecciano design, moda, scultura, disegno e decorazione d'interni. "Ho lavorato duramente per creare un vocabolario di forme che sia mio".

Dahye Jeong

Dahye Jeong, coreana classe 1989, è tra i vincitori dell’ultimo Rising Talent Awards focalizzato sul design made in Korea. Laureata in scultura all’Università Nazionale di Jeju e con una specializzazione in artigianato tessile tradizionale, tesse il crine di cavallo per realizzare oggetti scultorei che rendono contemporanea una tecnica antica utilizzata fin dai tempi della dinastia Joseon. "Il mio obiettivo è esprimere la gentilezza e allo stesso tempo la forza potere che emana dal crine di cavallo. In forma intrecciata, non sono più fragili e rivelano una forza insospettata".

Kapka

Kapka, giovane brand turco che produce pentole e stoviglie in acciaio smaltato ha presentato la collezione ‘The Cosmogenesis Ancestral Heritage’, disegnata dall’artista Meltem Sahin e ispirata alle divinità delle antiche civiltà anatoliche. Ogni piatto smaltato è progettato utilizzando metodi tradizionali con l'occhio del lavoro manuale, quindi sempre pezzi unici ognuna diversa dall'altra.

Olfactiv Paris

Olfactiv Paris nasce da un'idea di Elisabeth e Alexia e dalla loro passione per l'astrologia, il design e il benessere a tutto tondo. Con il loro brand producono candele in cera naturale a base vegetale racchiuse in ceramiche artigianali ispirate ai segni zodiacali. Il tappo del vaso in ceramica grezza che contiene la candela è diverso per i vari segni zodiacali e dentro ad ogni candela può essere inserito un bussolotto dorato (da tirare fuori con le pinze in dotazione) in cui viene inserito il proprio piano astrale che svela i tratti chiave della propria personalità.

Lyk carpet

Con le colleziono di Lyk carpet, la designer Mareike Lienau esplora il rapporto tra struttura, spazio, colore e tecniche di tessitura. Tappeti e complementi sono tutti annodati a mano in Nepal. Davvero interessanti  gli arazzi ispirati alle donne del Bauhaus.

 

Testi

Simona Ortolan