STILE NEO MEMPHIS Il giallo lucido della porta laccata Duana 2F 1000Colours
è perfetto per una casa a tinte forti che torna agli Anni ’80, con pattern
ipnotici a contrasto che mixano il
black&white a colori primari esplosivi
[Garofoli cm 90x210h]. Si abbina al pavimento in marmo Pied de Poule, qui in Bianco Statuario e Nero Marquinia nella finitura extra lucida
[Palazzo Morelli]. Placca in
ceramica Frame Mondrian per interruttori Berker
R.3 [Suit’d Suits].
STILE MODERNISTA
Scandita da riquadri in vetro bronzo
trasparente e acidato bronzo,
la porta Maxi attualizza le case
storiche con superfici lucide
e iper riflettenti accostandosi ad
arredi, anche vintage, dalle
linee pulite e geometriche e dai
toni accesi [Rimadesio]. Si abbina a un pavimento
grès Rêves Bleu, ispirato
alla bellezza degli alabastri
[Florim, cm 80x180]. Interruttore con levette
Fusion realizzato a mano: nella finitura Oro
satinato unisce gli stili
vintage e contemporaneo
[Art d’Arnould by BTicino
cm 8x8].
STILE MINIMAL GRAFICO
Connotata da profili
Led che segnano il passaggio
con due tagli laterali luminosi, la porta
filomuro a tutta altezza Controluce
riproporziona case con soffitti bassi
esaltandone geometrie e pattern
stilizzati [Scrigno, cm 80x270H]. Si abbina a un parquet décor spazzolato Carving Lipso
Rovere, trattato con olio bianco [Mafi]. In ottone finitura Bronze Medaille
Allemand, la placca di design può essere decorata
con incisioni 3D [Meljac].
STILE SOFT INDUSTRIAL Con telaio minimal
e sottili traverse in metallo laccato
nero opaco, la porta LFT detta stile
nei loft dove arredi rubati al mondo
del lavoro sono ingentiliti dall’uso di
cemento cromatico e graniglie décor
[Hörmann, cm 80x210h]. Decoro a tappeto in graniglia artigianale
Fior di Loto [MIPA Design, cm 20x20]. Realizzato a mano, l’interruttore
Mini Terrazzo è in calcestruzzo colorato e
lucidato [Sekhina, cm 8x8].
STILE TRA MINIMAL E LUSSO Vetro extrachiaro
e listelli bronzo chiaro per Lucenti,
la porta scorrevole esterno muro che
esprime la sua forza in case rivestite
con materiali nobili e arredate con
mobili minimalisti dai dettagli décor e
tocchi luxury [Dierre, cm 90x270h]. Pavimento Matita, qui in Rovere finitura Ca’
Contarini con inserti in marmo Marquinia e ottone
nella Posa 112 [Foglie d’Oro].
Interruttore wireless EnOcean Black con
cornice 24K [Tunto, cm 5,8x5,8].
STILE 70’S REVIVAL
I decori pantografati
e la finitura ULTRAopaco Corallo Light
della porta rasomuro Yncisa/70
permettono alle case di tuffarsi in un
mood Seventies, ispirando anche l’uso
di moquette e arredi vintage dai toni
accesi [FerreroLegno cm 80x210h]. Moquette Bloom Black in Econyl, un nylon
rigenerato ottenuto da rifiuti industriali [Radici]. Interruttore 4 funzioni
Mono con placca in Cerakote nei colori Hunter
Orange e Ruby Red [PLH cm 8x8].
STILE SCANDI CROMATICO
Con la sua nuance
pastello, la porta Exit dalla bio-finitura
all’acqua ultraopaca e materica
Iride Cipria scalda la luce naturale e
stempera la monotonia di case con
arredi nordici dai toni chiari e naturali
[FerreroLegno, cm 80x210h]. Microresina parquet per rinnovare e
colorare i vecchi parquet direttamente in cantiere
[Kerakoll]. Intelligente,
i3 Plus per luci e cancelli ha una sovraplacca in
grès porcellanato [Iotty cm 12,5x8,5 ].
STILE DÉGRADÉ
Nell’intensa
nuance rubata all’oceano, la porta
minimal scorrevole NS07 Nidio con
apertura Zero riporta agli Anni ’90 e
fa da traino a una palette che sfuma
in toni gentili da posare su superfici e
arredi sobri [Flessya cm 90x240h]. Parquet di rovere Legno+Color Small KK24
da decorare in opera con Microresina Parquet
colorata o Legno Nat [Kerakoll]. Interruttore di design LS 990, qui nel
colore Céruléen Clair [Jung, cm 8,1x8,1].
STILE JAPANDI 2.0
Con telaio scultoreo in
alluminio bianco, la porta vetrata
Eclisse 40 lascia fluire più luce in case
buie e invita a fondere arredi naturali
dal mood nipponico e nordico con
materiali tecnici candidi o dai toni
delicati [Eclisse, cm 80x240h]. Carta da parati calpestabile in fibra di
vetro EMI-38 Tailor Covering [Momenti]. Interruttore Eikon Exé con
comando Tondo retroilluminato in metallo Total
Look Bianco matt [Vimar, cm 9x9].
STILE DANDY
Rivestita in elegante cuoio
nella finitura cammello, la porta
complanare Luxor dà vita a un mood
ricercato e moderno anche in case
d’epoca in cui superfici, arredi, tessuti
e dettagli décor giocano con la moda
[Rimadesio, cm 99x215h]. Rivestimento in legno Ica Modulo 4 della
collezione I-Wood, posabile anche a pavimento
[Berti]. In tecnopolimero,
la placca Living Now con tre moduli qui è nella
finitura Optic [BTicino cm 8,6x12,5].
CasaFacile > Arredare > Come abbinare le porte interne a pavimenti e interruttori décor
Trasparenti, ipercolorate o ‘sensoriali’, oggi sono l’elemento
d’arredo da cui partire per dare vita al restyling totale di un ambiente. In abbinamento con pavimenti e interruttori décor, lo renderanno unico
Proviamo a guardare le porte da un nuovo punto di vista? Basta non pensarle più soltanto come semplici punti di passaggio o mezzi per ottenere privacy ma anche come elementi d’arredo funzionali e dinamici, con un’anima.
Elementi che legandosi con l’architettura della casa o, al contrario, staccandosene in modo deciso, oggi possono sia dettare lo stile degli arredi sia riequilibrare spazi, distanze, prospettive e luminosità. E anche regalare percezioni sensoriali.
Noi abbiamo scelto 3 mood per mostrarti come perfezionare un progetto stilistico partendo dalla porta e abbinando a ciascuna un pavimento – l’elemento che definisce gran parte del carattere di una casa – e un interruttore. Buona ispirazione!
Se ami un gusto lineare
Punta su un disegno rigoroso, finiture tattili e inserti luminosi che sottolineano il passaggio mentre conquistano i tuoi sensi e influiscono sulla percezione di luce e spazio.
Se ti intriga il ‘dopamine décor’
Osa con modelli dai colori pop e audaci che portano energia e buonumore in casa e si rifanno al mood del momento che richiama i più iconici stili del passato.
Se vuoi l’elegante trasparenza del vetro
Per dare profondità e luminosità agli ambienti, scegli ante vetrate che nutrono la casa di luce naturale. Trasparenti, poi, creano nuove visuali che allungano le prospettive