Progetti degli architetti

Nuovi progetti: 4 soluzioni per creare una stanza nella stanza

Hai un ambiente grande e vorresti dividerlo in due zone distinte senza ricorrere a lavori in muratura? Ecco le nostre 4 soluzioni: dalle pareti in vetro alle tende magiche...

Hai un ambiente grande e vorresti dividerlo in due zone distinte senza ricorrere a lavori in muratura? Si può fare in diversi modi: con librerie ‘magiche’ apri e chiudi, con tende a soffietto a tutta altezza, con pannelli scorrevoli o addirittura pareti in vetro da montare (e poi eventualmente smontare) a pavimento e a soffitto... Guarda le nostre 4 soluzioni.

IL BOX A VETRI

Vuoi isolare la zona studio o relax nel soggiorno? Puoi ricorrere a una struttura con telaio metallico da fissare a terra/pareti/soffitto (ma sempre smontabile) con pannelli in vetro che fanno passare la luce e aiutano l’isolamento acustico.

In foto: sistema Schüco Interior con profili di soli 43 mm e altezza fino a 350 cm, senza limiti di larghezza. In base allo spessore del vetro l’abbattimento acustico va da 40 a 45.

LA LIBRERIA A SORPRESA

Come isolare una zona lettura o uno studio dal resto del living sfruttando tutto lo spazio disponibile? Con un sistema di librerie formate da moduli che si possono spostare facilmente dando vita a una parete attrezzata... magica.

In foto: Ri-Vista il sistema di librerie che ruotano su se stesse e scorrono lungo binari a soffitto e a pavimento. I moduli standard sono profondi cm 50 e larghi 45, 60, 90 o 120, l’altezza è su misura [Albed].

LA PORTA TESSILE

La cucina a vista proprio non ti piace e vorresti nasconderla? Oppure nel monolocale grande vuoi isolare la zona notte? C’è una soluzione semplice ma efficace: la porta tessile che si apre e chiude come i modelli a soffietto degli Anni ’70, ma oggi rinnovata in materiali e colori.

In foto: porta tessile in due pannelli (vano da cm 364x300h) in ecopelle effetto seta rosa cipria con profilo a calamita, che scorrono sul binario a soffitto [Dooor].

I PANNELLI SCORREVOLI

Anche in appartamenti di grandi dimensioni talvolta l’ingresso si affaccia direttamente sul soggiorno: per separarlo visivamente, allora, si possono installare dei pannelli in parte fissi e in parte scorrevoli che, con struttura a griglia, consentono alla luce di passare.

In foto: il sistema Soho che si ispira ai divisori delle case giapponesi, qui con struttura in legno Noce 15, maniglia 303 bronzo e specchiature in vetro 67 riflettente chiaro [Rimadesio].

Testi di Elena Favetti
Disegni di Sofia Marella

Testi

Elena Favetti

Foto

Disegni di Sofia Marella