Condominio

L’amministratore risponde: i botti di capodanno

È possibile vietare i botti di Capodanno in condominio? Sì, ma riguarda solo le parti comuni, spiega qui l'esperto. Vediamo perché

Sui botti di Capodanno non è l’amministratore a decidere, ma l’assemblea condominiale. La richiesta va portata in assemblea e deve essere approvata dalla maggioranza dei condòmini. E comunque, il divieto può riguardare soltanto le parti comuni, per esempio l’androne, il cortile, il giardino.

Dobbiamo ricordare però che ogni anno sono moltissimi i Comuni che emettono ordinanze in cui si vieta lo scoppio di fuochi e petardi, perché possono causare vittime tra persone e animali, oltre a essere pericolosi per le abitazioni e molto inquinanti.

Inoltre, se parliamo di veri e propri fuochi d’artificio, l’articolo 703 del Codice penale vieta le esplosioni pericolose ‘in un luogo abitato o nelle sue adiacenze, o lungo una pubblica via o in direzione di essa’, pena l’ammenda fino a 103 euro (e l’arresto fino a 1 mese se ciò avviene in presenza di gruppi di persone).

Testi

Amministrazioni Tasca @amministrazionitasca