Allestimento Gaia. La parete con colonne dispensa ed elettrodomestici in nicchia assume un valore decorativo con le ante effetto millerighe nella tonalità Nude e con maniglia Tratto_10, in alluminio 100% riciclabile. Al centro dell’area, gli schienali Open in alluminio anodizzato nero a tutta altezza, con portabicchieri e portaoggetti, sono messi in luce dal fondo in Abitum Calacatta Delicato.
Allestimento Gaia. L’ isola operativa con piano cottura e cappa a scomparsa nel top ha un ampio piano snack che riprende la nuova finitura Nude delle colonne.
Allestimento Gaia. La zona lavaggio abbina basi e colonne di profondità diverse e giochi di volumi a contrasto fra i top e fra il pensile in appoggio e la base sottostante.
Allestimento Gaia. La zona lavaggio lineare ha un piano dall’alto spessore con lavello integrato in Abitum Calacatta Delicato, stesso materiale usato per lo schienale.
Allestimento Gaia, da materiali sostenibili. Top e schienale Abitum Calacatta Delicato.
CasaFacile > Arredo3 > Il nuovo allestimento Gaia di Arredo3: ecosostenibilità in cucina
Sponsorizzato da
Arredo3 è un brand che da quasi 40 anni si prende cura delle scelte dei consumatori rendendo accessibile il design, la tecnologia, la versatilità e lo stile unico delle sue cucine.
Arredo3 nasce dall’intuizione dei suoi tre soci fondatori la cui mission si focalizza da sempre sulla produzione di cucine di design realizzate in Italia, con alti standard tecnologici e qualitativi disponibili a prezzi sostenibili, una scelta vincente grazie ad un mix di concretezza, accessibilità e sostenibilità.
Un grande successo ottenuto con importanti investimenti in ricerca e sviluppo e con un percorso pluriennale volto a ridurre al minimo l’impatto ambientale della sua produzione attraverso il risparmio energetico, la scelta di materiali riciclati ed ecosostenibili e iniziative a favore dell’ambiente.
Ogni cucina viene realizzata in base alle reali esigenze del cliente per adattarsi a ogni spazio e stile progettuale, con il migliore livello di qualità e servizi offerti. La modularità degli elementi, l’ampia gamma di finiture, di materiali e accessori permettono ad Arredo3 di proporre soluzioni d’arredo custom made e di realizzare una cucina unica e personale. Una visione progettuale che ha portato l’azienda fra i top brand del settore in Italia.
Gaia, l’allestimento ecosostenibile
L’allestimento Gaia, nome che deriva dalla dea dell’antica Grecia, personificazione della terra e madre di tutti gli esseri viventi, è il primo allestimento ecosostenibile di Arredo3. Raggruppa tutti gli elementi realizzati con materiali eco-compatibili, riciclati e sostenibili e nasce per offrire soluzioni rispettose della natura, in linea con l’evoluzione dell’azienda verso un percorso green. L’allestimento Gaia è stato pensato per un pubblico consapevole, attento a qualità e design, e sensibile ai temi della salvaguardia del pianeta.
Ante, maniglie e complementi Gaia per una cucina eco-friendly
L’allestimento Gaia inserisce materiali eco-compatibili o riciclati in alcuni modelli di cucine Arredo3 oltre a maniglie, top e complementi in modo da poter realizzare una cucina a basso impatto ambientale.
Le ante che permettono di comporre un allestimento Gaia eco-friendly si distinguono per essere prodotte in PET riciclato, resistente, pratico e di lunga durata, applicato a un pannello in particelle di legno riciclato o su MDF; oppure sono proposte in impiallacciato travi composto da travi di recupero post-consumo, che danno vita a pezzi unici.
Materiali 100% riciclabili per il telaio in alluminio e con anta in vetro: l’alluminio, in particolare, è riciclabile all'infinito e mantiene sempre le sue qualità. Il telaio può essere abbinato anche all’anta in Laminam, materiale ceramico composto in gran parte da elementi naturali, con una filosofia di produzione sostenibile.
Le maniglie sono tutte in alluminio riciclabile. I top, oltre che in Laminam, acciaio inox e Cosmolite, sono disponibili anche in altri composti ceramici dalle caratteristiche simili, ovvero Abitum, Infinity, Iris e Dekton. Ci sono infine i complementi con struttura in alluminio, come gli Open, gli elementi a giorno Rubik con ripiani in PET o impiallacciato travi, i canali Modus, i canali attrezzati in acciaio e alcuni tavoli.
Nelle gallery, la composizione di cucina proposta con allestimento Gaia è realizzata con le basi Kalì in Pet Amazonia riciclato. Il PET è applicato in questo caso a un pannello composto da particelle di legno riciclato. Le colonne Asia sono proposte nella versione millerighe Nude, mentre per il top e lo schienale l’allestimento Gaia prevede Abitum, materiale ceramico riciclato, nella finitura Calacatta Delicato. Abitum garantisce un’alta resistenza a macchie, graffi e calore ed è prodotto attraverso tecnologie innovative e processi sostenibili, con l’uso di fonti di energia rinnovabili.