Gli spazi dedicati alle cucine ‘narrano’ mo- menti di vita familiare con lo stile tipico di Euromobil, che da sempre ha contribuito a rendere più sottile
il con ne tra la cucina intesa come bisogno e come sogno.
Il cortile ospiterà tanti eventi tematici con lo scopo di unire design, architettura, arte e gastronomia... Per far vivere questo quartier generale non solo come showroom ma anche come luogo di incontro e di divulgazione. Uno spazio in cui sarà possibile conciliare la cultura con la visione lungimirante dell’azienda che, da sempre, è rivolta all’innovazione.
CasaFacile > Euromobil > Le cucine Euromobil hanno trovato una casa molto speciale a Milano
Sponsorizzato da
In uno degli storici quartieri milanesi del design apre le porte il primo flagship store Euromobil: un hub espositivo dinamico e ‘narrativo’, nato per valorizzare le migliori cucine del brand e per promuovere iniziative e incontri culturali
In un periodo di rinascita così delicato in cui lavorare per il futuro significa mettersi nella condizione di generarlo, Euromobil riparte con rinnovata passione e determinazione aprendo a giugno il primo flagship store italiano a Milano. Un autentico messaggio di speranza e di rilancio che nasce dalla volontà di rimarcare la forte presenza sul mercato, ieri come oggi (e domani!), enfatizzata da un’oculata scelta della location: un palazzo d’epoca del tardo ottocento in Corso Monforte 30/3 che da un lato trasuda storia e dall’altro è al centro del contemporaneo snodo del distretto del design meneghino... Un simbolico ponte tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione.
Una cornice ideale per accogliere le quattro ampie, luminose e modernissime vetrine del nuovo showroom che mette al centro dell’esposizione le migliori cucine del brand. Che ora hanno trovato una nuova e accogliente ‘casa’ milanese, dove ti aspettano per farsi ammirare!
Se è vero che l’impatto dall’esterno è straordinario, altrettanto vero è che, una volta entrati nello showroom, la sorpresa è ancora più intrigante: ad accoglierci in un’atmosfera all’insegna della convivialità e del calore c’è infatti una selezione delle migliori cucine – come Sei, Telero e Antis – ognuna progettata con criteri di utilizzo versatili, con volumi adatti a spazi diversi e impreziosita da materiali e finiture armoniche capaci di esprimere grande intensità materica e cromatica. Tutte varianti estetiche e funzionali che potrai valutare e approfondire in uno spazio all’interno del negozio interamente dedicato al progetto della cucina denominato‘Kitchen Tech’.
Conosciuto nel mondo per le sue innovative cucine made in Italy che fondono design, cultura e qualità, Euromobil porta nel nuovo showroom i suoi oltre 45 anni di know-how tecnologico e mestiere artigianale.
(Fratelli Lucchetta, titolari)
ll concept progettuale di questo avamposto firmato dal celebre studio Matteo Thun & Antonio Rodriguez? Ricreare nel vasto spazio espositivo la tipica atmosfera raccolta e conviviale della cucina, da sempre cuore pulsante della casa. Una scommessa, vinta, grazie a un progetto governato da leggerezza, trasparenza e flessibilità: 3 elementi chiave studiati ad arte per creare spazi dai tratti poeticamente grafici e organizzati per incorniciare alla perfezione le cucine ad alto tasso di versatilità.
È un piacere quasi sensoriale muoversi tra queste ambientazioni di grande ispirazione che, prive di elementi separatori, permettono allo sguardo di correre libero per posarsi sui volumi puri e neutri e sulle tante texture materiche... scanditi da una luce naturale al limite della magia! Il tutto con chiari richiami alla cultura veneta, in omaggio alle origini dell’azienda: come le pareti in marmorino e i pavimenti, in parte rivestiti in terrazzo alla veneziana e in parte realizzati con l’antica tecnica del pastellone, usata nelle affascinanti case lagunari.
La cucina è la stanza più importante della casa mediterranea e deve trasmettere calore umano e gioia di vivere. Per questo volevamo realizzare un’architettura che incorniciasse e mettesse in evidenza le cucine creando spazi e volumi inaspettati, sottolineati dalla luce naturale che filtra attraverso l’ampia facciata. Vince la poetica progettuale, grazie al sapiente mix di leggerezza e trasparenze.
(Matteo Thun & Antonio Rodriguez, progettisti del Flagship store)
Basta percorrere lo store di 300 mq su due livelli per comprendere appieno il progetto da cui nasce: all’ingresso si viene accolti da un’accattivante area show cooking da cui ci si muove per visionare le cucine esposte, tra elementi floreali e oggetti di casa e di design che fanno ‘sentire’ il calore domestico. Dopodiché, una volta passati vicino al cortile e arrivati all’area lounge, si è invitati a scendere da una minimalista ma ‘calda’ scala in legno che conduce al livello inferiore, dedicato all’area ‘Kitchen. Tech’: qui si visionano e scelgono i materiali e le finiture e si progetta, personalizzandola, la cucina. Un angolo funzionale reso elegante e accogliente come una vera zona living dall’aggiunta di arredi degli altri brand del marchio, Désirée e Zalf, che sembrano dire ‘accomodati e non fare scelte affrettate’! Sei incuriosita e pronta a visitare lo store? Vieni, osserva, tocca, scegli e progetta... e pensa che (anche) le tue scelte, testimoni delle esigenze di oggi, aiuteranno Euromobil ad anticipare le tendenze di domani!
Questo negozio racchiude i valori e la cultura aziendali ed è molto più di uno showroom... ospiterà show cooking, mostre d’arte ed eventi dedicati a designer e architetti, diventando un vero e proprio luogo d’incontro.
(Fratelli Lucchetta, titolari)
Il cortile è concepito come luogo che vive e crea cultura, ospiterà tanti eventi tematici con lo scopo di unire design, architettura, arte e gastronomia... Per far vivere questo quartier generale non solo come showroom ma anche come luogo di incontro e di divulgazione. Uno spazio in cui sarà possibile conciliare la cultura con la visione lungimirante dell’azienda che, da sempre, è rivolta all’innovazione.