La proprietaria di questo appartamento è Jette Tosti (@jettetosti), graphic designer e socia dello studio JE:SU. Jette vive qui con il marito Rasmus e i figli Herbert (16) and Villum (13). Nel salotto: divano in tessuto arancione simile a Baltimora [Federici Sofà], Marsile [La Redoute] e City [Maisons du Monde]. Carrello bar vintage (sotto c'è un mini presepe). Sospensioni: nere e oro Aalto
A110 [Artek su » finnishdesignshop.it]; con dischi di legno Bau Lamp [Normann Copenhagen], design Vibeke Fonnesberg Schmidt. Handmade il grande vaso in ceramica [Christian Bruun].
Il living è l’ambiente in cui tutta la famiglia passa più ore: qui si legge, si guardano le serie tv, ci si rilassa. Non
poteva stare che qui l’albero di Natale, assieme a rami d’abete e a qualche ornamento: copia l'idea di un grande vaso da usare come contenitore! Tappeto berbero su [» benuta.it].
Nel salotto di Jette ci sono tanti oggetti che sottolineano già il mood delle Feste: sul tavolino c'è il grande fiammifero opera di Marianne Krumbach e la melagrana in vetro comprata a Venezia. Coffee-table nero Bar Wagon [Please Wait to Be Seated, cm 70x46,4x50,6h].
Nella sala da pranzo, tavolo Wedekind [Objekte Unserer Tage,da cm 160x92x74h], sedie SE 68, design Egon Eiermann [Please
Wait to Be Seated]. Da notare la grande libreria sospesa nera, con una profondità generosa per ospitare i libri 'sdraiati'.
I decori natalizi vintage sono pronti per prendere il proprio posto. Alcuni sono ricordi di famiglia, appartengono alla mamma di Jette. Bella l'idea di tirarli fuori dai cassetti adesso, così c'è tutto il tempo per fare una check list (nostalgica) di quelli ancora in buone condizioni.
L’apparecchiatura è una delle arti in cui Jette si cimenta
sempre volentieri, ancor di più durante le feste. Il suo
allestimento è semplice ma d’effetto: niente tovaglia né
tovagliette e per piatti e posate un bel mix di vecchio
e nuovo, di basic ed elegante. Non mancano le candele. Da notare nella sala da pranzo: i soffitti sono dipinti. L’ispirazione è venuta alla proprietaria durante la Milano Design Week,
visitando palazzi antichi
e ospedali in disuso
aperti per il Fuorisalone.
Guarda il dettaglio del tovagliolo: sono dei bastoncini-folletto fatti dal figlio più piccolo, Villum,
quando era all’asilo! Piatti vintage Ursula [Royal Copenhagen], posate design Arne Jacobsen [Georg Jensen su » finnishdesignshop.it]. Ciotola bianca [Susan Liebe], calici [Broste Copenhagen].
Nel Nord Europa è abitudine
decorare a festa anche
i sottofinestra. Jette da anni realizza le casette per gli elfi (e anche gli elfi stessi) con Herbert, il figlio più grande. Vaso nero di [Thora Finnsdottir].
Legno di rovere in una classica finitura fiammata per la cucina, disegnata da Jette e fatta realizzare su misura. La scelta di un legno rossastro contrasta piacevolmente,
scaldandolo, con il pavimento in resina, bianco come le
pareti. Se cerchi una cucina di gusto classico ma moderna guarda Il mod. Family in Rovere Azteco di [Scavolini].
In cucina troviamo altre avvisaglie di festa: la candela accesa e la pagnotta, sfornata da Jette che ama cuocere al forno il pane e altre squisitezze «perché regalano l’atmosfera, l’intimità e il calore del Natale». Sul pensile, tra le ceramiche ci sono pezzi della storica collezione Ursula [Royal Copenhagen], come la caraffina verde, altri di @mette_seedorff e altri ancora trovati ai mercatini.
Anche in camera da letto si respira leggerezza: un letto senza testiera a cui si accompagnano due sgabelli-comodini e due lampade di design. A parete «un misto di stampe e di dipinti di artisti europei: quello al centro è di un giovane artista ucraino che mi piace molto, Nicholas Koshkosh (@nicholaskoshkosh, ndr)». Copriletto e cuscini
[Merci], applique Bestlite, disegnate da Robert Dudley Best nel 1930 [Gubi] e sgabello Aalto 60, design Alvar Aalto [Artek], tutti su
» finnishdesignshop.it (lo sgabello qui è in un’edizione speciale rivestita in
tessuto).
Copriletto e cuscini [Merci]. applique Bestlite, disegnate da Robert Dudley Best nel 1930 [Gubi] e sgabello Aalto 60, design Alvar Aalto [Artek], tutti su » finnishdesignshop.it (lo sgabello qui è in un’edizione speciale rivestita in tessuto).
L’armadio è un progetto della stessa Jette, fatto realizzare con strutture interne Ikea e ante in mdf verniciate a spruzzo (una pittura simile a Ultra Blue di Little Greene). Il blu qui è il colore dominate, si ritrova anche sulla poltrona davanti all’armadio: è Fred di [Fritz Hansen].
Appassionata di arte e di design, Jette riesce a far convivere il décor delle feste con quadri sgargianti e pareti colorate. Tanti gli spunti da copiare, per Natale e oltre!
Fervono i preparativi a Frederiksberg, nel centro di Copenhagen, a casa di Jette Tosti, graphic designer appassionata del Natale. Tutto deve essere pronto (ma non perfetto bensì rilassato e accogliente) e la padrona di casa inizia a fare le prove per quelli che saranno i futuri giorni di Festa. Lei è una fan del Natale 'soft'. Se è anche il tuo mood, approfittane per cogliere tanti preziosi consigli.
Le scelte fatte
Jette ama il décor fatto di tocchi semplici: così come ha rinnovato l'appartamento con una palette di tinte pastello (ma guarda i soffiti colorati e scopri nel servizio da dove ha tratto l'ispirazione), ha scelto un Natale dai toni pacati, con decori che fanno capolino nelle varie zone della casa in maniera discreta.
Il tocco di stile
«Mi piacciono le cose pensate bene, ma non pensate troppo - dice Jette - anche per ciò che riguarda la casa: amo mixare vecchio e nuovo, stili e tendenze. Alla fine, scelgo sempre con il cuore».