Organizzare! - Digital Week marzo 2025

Armadio o cabina? Come organizzare il guardaroba

Per scegliere al meglio come organizzare il tuo guardaroba devi tener conto dello spazio che hai a disposizione e di cosa deve contenere. La nostra guida per non sbagliare!

ARMADI: PARTI DALL'ANTA

Il sistema di apertura dell’armadio ha un impatto funzionale (ed estetico) da valutare a priori considerando sia l’ingombro delle ante aperte sia il grado di accessibilità all’interno.

Le ante battenti e a libro ingombrano in apertura ma consentono di vedere tutto l’interno, le scorrevoli non ingombrano ma mettono in luce soltanto un modulo alla volta. E se l’armadio non va in camera e deve accogliere anche altre funzioni si può dotare di attrezzature supplementari come panche, scrivanie e vani tecnici.

SCORREVOLE Ogni anta si apre scorrendo di lato su appositi binari, senza ingombrare (bastano 50-60 cm davanti all’armadio) ma svelando un solo scomparto alla volta. L’armadio Poker ha ante Clara nelle finiture Laccato Platino opaco e Barrè Moka shine [Alf DaFrè, cm 340x59x255,1h].

BATTENTE Rende ogni scomparto dell’armadio indipendente e tu puoi aprirli tutti allo stesso tempo per avere un accesso totale al contenuto. Ogni anta misura 40-60 cm, quindi davanti all’armadio è richiesto uno spazio fruibile di almeno 80 cm. Zenith qui ha ante Levante Specchio Plus Bronzo Opaco [Moretti Compact Giorno Notte, cm 370,5x63,5x257h].

A LIBRO, CON APERTURA TOTALE Le ante incernierate tra loro si aprono verso l’esterno ripiegandosi su se stesse per poi raccogliersi ai lati e assicurare un accesso a tutto il contenuto interno. Qui nella finitura laccato opaco bianconeve, il sistema Freedhome ad apertura totale minimizza l’ingombro delle ante [Caccaro, cm 352,5x62,7x263,6h].

VALUTA LE SOLUZIONI MULTITASKING

PER L'INGRESSO
Progettato con una nicchia centrale attrezzata con appendiabiti, specchio e ripiani per borse, zaini e tutto ciò che si prende al volo prima di uscire di casa, l’armadio Zenith Collezione Utility con 4 ante battenti Ambra qui è in laccato Grigio Luce ed essenza Rovere Miele [Moretti Compact Giorno Notte, cm 315,4x62x257h].

PER LA LAVANDERIA
Quando non c’è il bagno di servizio, la lavatrice e l’asciugatrice trovano posto nello speciale modulo elettrodomestici con asse da stiro e cestone portabiancheria estraibile dell’armadio Alterna. Qui è con ante battente Plana, maniglia Inclina pomice e finiture interne Sesamo [Zalf, cm 618,7x58,8x296h].

PER L'HOME OFFICE
Pensato per lo smart working, l’armadio battente Senzatempo con anta Tape Laccato Calce opaco integra uno scrittoio a vista illuminato con ripiano laccato Verde Muschio e modulo chiuso con ripiani a estrazione totale [Morassutti, cm 502,5x61,3x257,7h].

CABINE ARMADIO: scegli la struttura

Ogni tipo di cabina ha un’anima strutturale con un suo stile che si presta a utilizzi, configurazioni progettuali e spazi diversi: quella a spalla richiede la presenza di pareti perfettamente dritte, con quella a boiserie puoi variare nel tempo l’attrezzatura e quella a montanti si adatta anche a muri irregolari.

A SPALLA
Come un armadio ma senza ante, è disponibile in moduli di serie di varie misure ed è adatta a chi ha spazi regolari. La cabina Free ha fianchi, ripiani e accessori noce, schiene sesamo e modulo terminale con appendino brunito noce [Zalf, cm 497,5x45x259,2h].

CON BOISERIE
Caratterizzata da uno schienale décor, ha profili metallici di sostegno ai quali viene agganciata l’attrezzatura, che potrai anche variare nel tempo. Gemini G222 qui è in laccato Perla opaco, essenza Rovere Fiammato e specchio Fumè [Moretti Compact Giorno Notte, cm 461,1x54,2x257h].

A MONTANTI
Versatile e visivamente leggera, è composta da pali portanti terra-soffitto a cui viene agganciata l’attrezzatura all’altezza desiderata (ne potrai poi modificare la disposizione). Zenit ha la struttura in alluminio finitura bronzo, ripiani olmo e accessori similpelle finitura castoro [Rimadesio].

PROGETTA LA CONFIGURAZIONE

IN LINEA SU 2 LATI
Nelle camere di forma regolare e profonde almeno 460 cm si possono inserire due strutture lineari e parallele davanti al letto, lasciando tra loro uno spazio fruibile di minimo 60 cm e creare una cabina walk-in su due lati profonda 180 cm. Qui le due strutture a spalla CA09 in nobilitato Bianco Seta hanno piani, cassetti e portascarpe in Rovere Nodato [Giessegi, a sx cm 285,4x58,3x262h a dx cm 379,6x58,3x262h].

AD ANGOLO
Se la posizione delle porte e delle finestre nella stanza lo consente, per ritagliarsi una cabina angolare con sviluppo a L bastano due pareti da 120-200x160-200 cm, preferendo strutture senza fianchi come la cabina a boiserie Store, qui dotata di schienali e ripiani Laccato opaco Modica e cassettiere Laccato opaco Amaranto con maniglie T16 verniciate Moka Shine [Alf DaFrè, cm 278,4/509,6x59,6x270h].

FREESTANDING
Ideale per dividere un grande ambiente – anche un open space – in più zone funzionali, la cabina autoportante non solo è rifinita su tutti i lati per essere sfruttata come elemento d’arredo da centrostanza, ma può integrare anche funzioni diverse. Camerino-Sistema Freedhome da un lato è una capiente cabina con struttura a U (che consente di entrarvi), dall’altro può ospitare una compatta working station con inserti illuminati [Caccaro, cm 377,5x122,7x263,6h].

SOLUZIONI SPECIALI per monolocali e spazi difficili

Salvaspazio, multifunzione e asimmetrici: gli armadi speciali nati per assecondare più esigenze contenitive e di passaggio sono flessibili in profondità, larghezza e altezza per superare vincoli strutturali o la mancanza di mq, come nei sottotetti o nei monolocali, con soluzioni ‘a sorpresa’ e versatili.

CON VANO PASSANTE
Vorresti un armadio elegante e capiente effetto tutta-parete che abbia continuità estetica anche nel passaggio? L’armadio Gola con anta battente è perfetto, grazie ai moduli sopralzo che arrivano al soffitto e all’elemento a ponte passante dotato di ante per il passaggio, che da chiuse mimetizzano l’accesso alla stanza attigua. Di tendenza anche la finitura delle ante in laccato opaco ginepro e il colore a contrasto delle maniglie a gola in laccato metallo ottone [Novamobili].

IN MANSARDA
Sogni un armadio che sfrutti al centimetro lo spazio nel sottotetto e magari abbia una postazione beauty/work? Puoi crearlo con il sistema battente Alfa, qui in finitura rovere bianco con ante dal taglio inclinato su moduli a scalare di altezze diverse, a cui abbinare la cabina Break, qui dotata di ripiani e schienale mansardato in laccato ossidato brunito [Novamobili].

NEL SOTTOSCALA
Per recuperare tutto lo spazio ‘morto’ in altezza sotto le scale a due rampe con sviluppo a U è perfetto un armadio con ante dal taglio tradizionale e fianchi mansardati che seguono l’inclinazione della scala. Come l’Armadio Scalare Sottoscala con ante battente e fianchi che puoi far realizzare con l’inclinazione desiderata [Ferrimobili].

CON CUCINA A SCOMPARSA
Quando serve guadagnare preziosi mq, c’è il programma d’arredo polifunzionale BoxLife, capace di organizzare su una sola parete sia il guardaroba realizzato con il sistema parete Fluida, sia la zona notte con due letti a castello e l’angolo cucina a scomparsa. Qui le ante sono in decorativo Grigio Gabbiano con maniglie Bronzo e struttura interna in Noce Garden [Scavolini].

LA PARETE NIGHT & DAY
Per ottimizzare gli spazi fruibili nel monolocale, basta una parete libera per ottenere un insospettabile guardaroba con zona notte e zona pranzo integrate: una soluzione resa possibile grazie al programma Making Room, qui composto da due armadiature laterali attrezzate internamente con luci led, ripiani e cassettiere, abbinato al Sistema trasformabile multifunzione LGM 2.0 TV+Table, un mobile giorno con TV e tavolo integrato che, ruotando, si trasforma in letto matrimoniale sempre pronto [Clei].

Testi

Paolo Manca

Ti potrebbe interessare