Provenienza Appartiene a un genere che conta centinaia di varietà, ma è senza dubbio la più celebre e amata, una vera star sui social per il suo colore viola intenso e il portamento elegante. Originaria delle zone temperate del Sud America, è conosciuta anche come ‘falso trifoglio’ e le sue foglie nascondono un’ulteriore sorpresa: aggiunte a una insalata estiva sono un tocco scenografico e saporito!
Posizione Ama la luce, ma non il sole diretto: scegli un angolo luminoso, anche un davanzale o una mensola ben esposta. Se noti che le sue foglie sembrano spente o non ‘ballano’ più, potrebbe essere a causa della scarsità di luce.
Acqua Non sopporta i ristagni idrici: annaffiala solo quando il terreno è quasi del tutto asciutto. Scegli un vaso con fori sul fondo e un terriccio ben drenante per evitare che il bulbo marcisca. Se le foglie si afflosciano o ingialliscono, forse hai esagerato con l’acqua.
Fioritura Amata per le sue foglie, l’Oxalis triangularis sastupire anche con i delicati fiori a campanella bianco-lilla, che sbocciano da maggio a settembre. La loro grazia discreta è il complemento perfetto per questa pianta tanto semplice quanto bella.
Temperatura Non è una pianta tropicale e il suo ciclo vegetativo prevede il riposo invernale. Inquesta stagione sospendi le annaffiature e lasciala ‘dormire’ in un luogo fresco intorno ai 5-10 °C. Le foglie seccheranno ma non temere: è in pausa, pronta a rinascere ancora più forte di prima!
Cure speciali Non esagerare con la concimazione: un po’ di fertilizzante a lenta cessione in autunno basterà. Scegli un terriccio drenante e un vaso non troppo grande: ama stare comoda ma non troppo. Per mantenerla sana, elimina le foglie secche durante il periodo di riposo vegetativo.
Da sapere Propagarla è facile: quando la rinvasi vedrai che la pianta madre ha fatto tanti piccoli bulbi; piantali a una profondità di 5-10 cm in un terriccio universale. Se la coltivi all’esterno, aspetta che il rischio di gelate sia passato.
Varietà Con oltre 500 specie, il genere Oxalis ha una varietà straordinaria. La triangularis è di certo la più scenografica ma esistono tipi più ricercati, come l’Oxalis deppei Iron Cross, dal segno a croce, o la Oxalis Irish Mist, dalle foglie variegate di bianco.
Stile Perfetta in ambienti country o shabby chic, l’Oxalis triangularis si presta a mille interpretazioni: in un vasetto sulle scale in pietra della casa in campagna o su un tavolino moderno per creare un mini angolo relax raffinato. Sarà la protagonista indiscussa!